ambiente

  • Arpacal, accordo delle Arpa del Sud per sinergia nella governance ambientale

    29 mag 2012, 19:24 “Assicurare ai cittadini meridionali i livelli essenziali di tutela ambientale allineati con i migliori standard disponibili nel Paese e nell’Unione Europea”. E’ questo l’obiettivo principale che le Agenzie regionali per la protezione dell’ambiente dell’Italia meridionale intendono raggiungere con il protocollo d’intesa siglato oggi a Roma a margine del Consiglio federale delle Agenzie. A rappresentare…

  • Staffetta alimentare in venticinque tappe: “Un giro per la vita” a Crotone

    26 mag 2012, 15:37 "Un giro per la vita" è il titolo dell'iniziativa, patrocinata dalla presidenza nazionale della Lega navale italiana, che si terrà a Crotone martedì 29 maggio alle 11 e 30, presso la sede della locale sezione Lni,…

  • Unical, a Trebisacce un workshop sulla desertificazione

    24 mag 2012, 19:21 Un workshop di alto livello per la realizzazione un laboratorio ambientale che sviluppi le conoscenze empiriche su delicati processi come la biodiversità, le buone pratiche agricole, il turismo sostenibile, le tecniche di risparmio idrico e, soprattutto, il contrasto al fenomeno della desertificazione. L’iniziativa scientifica si terrà a Trebisacce, all’Hotel Miramare, a partire da domani, 25 maggio, fino a domenica…

  • Regione. Task force per la tutela delle acque

    Regione. Task force per la tutela delle acque

    24 mag 2012, 13:08 La Regione Calabria, insieme all’Arpacal e alla Guardia Costiera, ha messo in campo una task force per la tutela delle acque. L’iniziativa è stata presentata ieri in una conferenza stampa, alla presenza tra gli…

  • Cosenza. Il CFS per la tutela dei boschi, scattano le denunce

    24 mag 2012, 10:28 Il Corpo Forestale dello Stato del Comando Stazione di Aiello Calabro ha deferito all’Autorità Giudiziaria due persone, il proprietario di un bosco e il responsabile di una ditta boschiva, per aver effettuato lavori…

  • Ricicl’art 2012: Europa e rifiuti, Napolitano elogia l’evento

    21 mag 2012, 19:34 Settima edizione dell’esposizione euro-mediterranea dedicata al riuso creativo dei rifiuti e undicesima edizione della Festa dell’Europa. Agli organizzatori, l’associazione Ricicl’art e l’associazione europea…

  • “Provincia eternit free”: Crotone chiede il sostegno dei sindaci

    21 mag 2012, 16:05 Nel mese di novembre del 2011 l’Amministrazione provinciale ha deliberato la sottoscrizione di un protocollo d’intesa con Legambiente e “AzzeroCO2” aderendo alla campagna “Provincia eternit free”.…

  • Arpacal: il direttore scientifico Ielacqua incontra il presidente del comitato Oliveto

    21 mag 2012, 13:08 Il Direttore scientifico dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria (ARPACAL), Dr. Oscar Ielacqua, accompagnato dal direttore del dipartimento provinciale di Reggio Calabria, Dr.ssa Angela …

  • Rossano, Ricicl’art 2012 investe sul centro storico

    19 mag 2012, 11:19 E’ ufficiale: sarà Palazzo De Muro, su Via XX Settembre, nel cuore del centro storico ad ospitare, dai prossimi martedì 22 a domenica 27 maggio, la settima edizione di RICICL’ART. La città alta, con il suo…

  • Acquedotto sequestrato: Legambiente, serve una svolta

    17 mag 2012, 21:52 “In Calabria sulla gestione dell’acqua, della depurazione e degli acquedotti serve una svolta. L’eccellente lavoro delle forze dell’ordine sta finalmente facendo luce su uno scandalo che si consuma da troppi anni ma è necessario avviare al più presto una rivoluzione nel sistema dei controlli ambientali e sanitari che rafforzi il ruolo di Asl e Arpa”. Così il vicepresidente di Legambiente Stefano Ciafani commenta…

  • Nuova Hera, Italia Nostra e Movimento “Terra, Aria, Acqua e Libertà” per la tutela di “Villa Margherita”

    16 mag 2012, 23:20 Nei giorni scorsi gli attivisti delle associazioni mobilitatesi per la tutela del bosco di “Villa Margherita” hanno effettuato un sopralluogo per verificare come procedono i tagli autorizzati dal GIP di Crotone per…

  • Saracena: progetto di educazione ambientale

    16 mag 2012, 10:00 Turismo sostenibile e marketing territoriale. Sulle tracce degli antichi insediamenti produttivi, risalenti al secolo scorso, tra segherie, resti di tracciati ferroviari sui quali si muovevano i carrelli per l’esbarco dei grossi tronchi di legno, funivie e rifugi per gli operai. “A scuola nei boschi” è il progetto di educazione ambientale con gli studenti dell’Istituto comprensivo “Primo Levi” di Saracena,…

<121122123124125126127128129130>