ambiente

  • CFS recupera legna rubata nel vibonese

    27 set 2012, 11:15 Il Corpo Forestale dello Stato, in seguito a denuncia presentata da proprietario del fondo interessato, ha scoperto l’autore del taglio e del furto di piante di alto fusto di varie specie in località Brasi di…

  • Rovito: al via il ripopolamento ittico del fiume Cannavino

    27 set 2012, 09:37 1 a 0 per l’ambiente. La scommessa è vinta e l’amministrazione comunale di Rovito non nega l’entusiasmo per un piccolo ma importante passo che è stato compiuto in favore della salvaguardia dell’identità del territorio. Durante la giornata di venerdì 28 settembre, difatti, a partire dalle ore 10.00, si darà avvio al ripopolamento ittico del fiume Cannavino lungo tratto ricadente nella frazione di Bosco, nei pressi …

  • Arpacal: report sulla qualità dell’aria a Castrovillari

    24 set 2012, 12:12 “I limiti di legge stabiliti dalla normativa vigente sono stati rispettati per tutti gli inquinanti considerati e durante i tre anni di monitoraggio si registra una situazione piuttosto stabile per quanto riguarda…

  • Cutro: guardie eco zoofile sequestrano richiami per quaglie

    21 set 2012, 21:49 Le Guardie Ecozoofile dell'Anpana Calabria, diretti dal Dir. Sup. Carmine Levato, durante un servizio finalizzato alla prevenzione e repressione del dilagante fenomeno delle violazioni in materia venatoria, in località …

  • Amendolara: sindaco Ciminelli, fermare la distruzione della secca

    21 set 2012, 20:40 Continua la battaglia del sindaco Ciminelli per la salvaguardia della secca che, a causa della pesca selvaggia, sta seriamente danneggiando la zona protetta. Per questo motivo il Primo Cittadino ha scritto una lettera indirizzata ai sindaci delle Città di Gallipoli e Corigliano. Ciminelli sollecita gli amministratori ad organizzare un incontro con le associazioni di categoria e sensibilizzarli alla salvaguardia di questo…

  • Ambiente: Pd Crotone, Governo Monti si impegna per il territorio

    20 set 2012, 13:01 Riceviamo e pubblichiamo un comunicato a firma di Sergio Contarino, Capogruppo Partito Democratico. “Cogliamo con grande soddisfazione il recentissimo ordine del giorno, presentato e approvato alla Camera , dall’Onorevole Nicodemo Oliverio che impegna il Governo a intraprendere opportuni provvedimenti e a stanziare risorse adeguate al fine di garantire in tempi certi la bonifica e la riqualificazione dei territori della…

  • Rossano: si punta sulla green economy

    20 set 2012, 11:33 Green economy ed incentivi all’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili, in sinergia con le aziende private. Nuove soluzioni mirate all’abbattimento delle emissioni di CO2. L’Amministrazione Comunale, nel rispetto del Protocollo di Kyoto, concede aree di proprietà dell’ente per sfruttare l’energia solare attraverso l’installazione di impianti fotovoltaici. La Giunta Antoniotti ha approvato nei giorni scorsi…

  • Legambiente ed Assopec insieme per una nuova politica di utilizzo del bosco

    19 set 2012, 19:53 Ragionare insieme per creare una cultura per il monitoraggio per la pianificazione e gestione forestale nel rispetto delle regole del territorio, salvaguardando il patrimonio boschivo con una partecipazione pubblica nei processi di pianificazione. È quanto è emerso nell’ambito di un vivace dibattito sulla “Gestione forestale e prevenzione degli incendi boschivi”, tenutosi domenica 16 settembre all’interno della…

  • Cosenza: rapaci ritrovano la libertà

    8 set 2012, 16:57 Prosegue l’intesa attività della Provincia di Cosenza, Assessorato Patrimonio Faunistico, Caccia e Pesca, in riferimento alle scelte politico-amministrative di impegno verso la tutela della fauna e di salvaguardia…

  • Franco Lucente

    Ambiente, Lucente: Legambiente ha sparato a zero sulla Calabria

    8 set 2012, 11:52 "Durante il periodo estivo il primo cittadino di Tribiano (Milano) nonché componente del direttivo provinciale milanese del Popolo delle Libertà, Franco Lucente, ha speso i giorni di vacanza a sua disposizione per…

  • Crotone, sindacati chiedono incontro a Clini

    6 set 2012, 19:35 Cgil, Cisl e Uil della Calabria e le loro strutture territoriali, attraverso le confederazione nazionali, hanno chiesto un incontro urgente al Ministro dell'Ambiente Corrado Clini sui temi del risanamento ambientale dell'area di Crotone. Per i sindacati, "la questione ambientale per la città di Crotone va inquadrata non solo sotto l'aspetto, pur importante e fondamentale, della bonifica, della tutela e del controllo…

  • Guardie Ambientali: Reggio Calabria, giuramento di 25 volontari

    6 set 2012, 18:01 Si è svolta questa mattina nel Salone dei Lampadari di Palazzo S. Giorgio, alla presenza del sindaco di reggio Calabria Demetrio Arena, del Capitano commissario regionale, Franco Lento, e della Presidente…

<121122123124125126127128129130>