ambiente

  • Ecoefficienza: l’assessore regionale Pugliano avvia confronto con sottoscrittori intesa

    9 mar 2011, 14:54 L’Assessore regionale all’Ambiente Francesco Pugliano, in riferimento al Protocollo d’Intesa su “ecoefficienza, produzioni e consumi sostenibili”, siglato nei mesi scorsi, ha presieduto oggi un incontro a cui hanno partecipato Confindustria, Coldiretti, Confagricoltura, Cia, Confapi, Unioncamere, tutti sottoscrittori dell’intesa per garantire – riferisce una nota dell’ufficio stampa della giunta regionale - la …

  • Ambiente: Rete “Franco Nisticò”, il 17 marzo assemblea

    9 mar 2011, 14:08 La Rete per la Difesa del Territorio “Franco Nisticò” lancia la prossima assemblea plenaria che si terrà il prossimo 17 marzo, a partire dalle ore 10,00, a Lamezia Terme-Sant’Eufemia, presso la sede della…

  • Api: Laura Venneri eletta coordinatrice nazionale Api-Giovani

    6 mar 2011, 16:46 E’ Laura Venneri la prima coordinatrice nazionale di API-giovani. La 24enne, attualmente assessore all’Ambiente e bilancio del Comune di Cellara, in provincia di Cosenza, è stata eletta nel corso dell’Assemblea nazionale di API-giovani, che si è chiusa stamani a Roma e alla quale hanno partecipato oltre trecento giovani provenienti da tutte le regioni italiane. La Venneri sarà chiamata ad un ruolo…

  • Provincia Cosenza: tavolo tecnico per progetto che censirà i Geositi del territorio

    5 mar 2011, 19:36 L’Assessorato Urbanistica e Governo del Territorio ha avviato nello scorso mese di Dicembre il progetto “Il Paesaggio Geologico della Provincia di Cosenza”, che sarà realizzato in collaborazione con l’Associazione Territorio e Ambiente 360 e nell’ambito del quale si procederà al censimento dei Geositi presenti su tutto il territorio provinciale. Il progetto prevede la costituzione di un Tavolo Tecnico…

  • Ambiente. Avviato piano operativo regione per acque reflue

    4 mar 2011, 12:41 L'Assessore regionale all'Ambiente Francesco Pugliano ha predisposto, in coerenza con il programma politico del Presidente Scopelliti, il "Piano Operativo di Intervento 2011" per individuare gli interventi prioritari e necessari idonei a migliorare il sistema di collettamento e di depurazione delle acque reflue. Tale Piano - riferisce una nota dell'ufficio stampa della giunta regionale - mira a garantire il livello…

  • Legambiente: i 10 luoghi più a rischio, Calabria sul podio

    3 mar 2011, 19:47 Al primo posto è la Calabria: Soverato, con il Torrente Beltrame, e le fiumare nel reggino, quindi Imperia con il torrente Argentina. E' il podio dei luoghi piu' a rischio in Italia per il dissesto idrogeologico, sulla base di un rapporto di Legambiente. Emergenze del suolo che sono costate 650 milioni di euro nell'ultimo anno (di questi 300 milioni solo per il Veneto), secondo il conteggio fatto da Legambiente, sulla base…

  • Parco Sila: Ente aderisce a campagna “Borsamica”

    2 mar 2011, 19:50 "Il Parco Nazionale della Sila ha aderito alla campagna borsamica, nata per incentivare l'utilizzo di borse riutilizzabili - unica vera alternativa ai sacchetti usa e getta in plastica - e patrocinata dal Ministero…

  • Movimento cinque stelle Catanzaro: degrado su torrente Fiumarella

    26 feb 2011, 15:56 Il luogo di cui vi vogliamo parlare è la zona che fiancheggia il torrente Fiumarella, nella zona sud della città di Catanzaro, tra i quartieri Pistoia, Corvo e Aranceto. Potrebbe essere un parco in cui poter…

  • Arpacal Catanzaro: indagini ecotossicologiche su scarichi

    24 feb 2011, 12:27 Il Dipartimento provinciale di Catanzaro dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria (ARPACAL), diretto dalla dr.ssa Anna Maria Albano, in ottemperanza alla normativa vigente, ha avviato…

  • Arpacal: al via nuovi progetti stage con I.T.A.S. “B. Chimirri” di Catanzaro

    21 feb 2011, 13:05 Conoscere le più recenti tecniche di monitoraggio ambientale direttamente in campo, così come in laboratorio, per imparare dai professionisti della tutela dell’ambiente le competenze che caratterizzeranno la propria professionalità una volta giunti alla conclusione del percorso scolastico. E’ con questo obiettivo che, sulla base di una pluriennale collaborazione, l’Istituto Tecnico per le Attività Sociali (ITAS)…

  • Ambiente. Pugliano visita dipartimento Arpacal di Crotone

    18 feb 2011, 17:36 L'assessore regionale all'Ambiente, Francesco Pugliano, ha fatto visita al dipartimento provinciale di Crotone dell'Agenzia regionale per la protezione del'ambiente della Calabria (Arpacal). Accolto dal direttore del dipartimento, Giuseppe Giuliano, e da tutto il personale tecnico ed amministrativo in servizio, Pugliano ha visitato i locali che ospitano gli uffici ed i laboratori del dipartimento crotonese. L'assessore…

  • Ambiente. Catanzaro, progetto Cfs per sensibilizzare i giovani

    18 feb 2011, 11:50 Maggiore sensibilità e rispetto verso il patrimonio ambientale. E' questo - spiega una nota - l'obiettivo del progetto di educazione ambientale promosso dal Corpo forestale dello Stato e dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca per promuovere l'educazione ambientale nelle scuole. "Lo scopo del progetto - si fa rilevare - e' realizzare iniziative di cultura ambientale e naturalistica che contribuiscano…

<151152153154155156157158159160>