antimafia

  • Su 41 bis, Severino: misura efficace

    20 mar 2012, 19:56 Il regime speciale previsto dall'articolo 41 bis dell'ordinamento penitenziario "è una misura efficace" i cui "risultati confermano la necessità che questa norma mantenga l'attuale conformazione". E' il parere del…

  • On. Napoli favorevole a dedicare l’8 marzo a Maria Concetta Cacciola, Lea Garofalo e Giuseppina Pesce

    26 feb 2012, 09:06 "Non ritengo di essere in ritardo nel sottoscrivere la proposta, lanciata dal direttore de “Il Quotidiano”, tendente a dedicare la giornata dell’8 marzo a Maria Concetta Cacciola, Lea Garofalo e Giuseppina Pesce, considerato che fin dall’agosto del 2011 ho aderito al Comitato “Chi collabora non deve morire ingoiando acido”, proprio nel tentativo di rendere merito al sacrificio di tutte quelle donne che hanno…

  • Pier Luigi Vigna incontra gli studenti al “Filolao” di Crotone

    22 feb 2012, 08:55 Venerdì 24 febbraio, nell’auditorium del Liceo scientifico “Filolao” di Crotone, alle ore 10,30, Piero Luigi Vigna, ex magistrato, già Procuratore nazionale antimafia, incontrerà gli studenti delle scuole: Liceo scientifico “Filolao”, Istituto professionale di Cotronei, Ipsia “Barlacchi”, Istituto omnicomprensivo di Strongoli, Istituto tecnico geometri “Santoni”, Istituto professionale “Pertini”,…

  • ‘Ndrangheta: Dna, presenza strutturale nella società

    9 feb 2012, 09:02 Un'organizzazione criminale "presente su tutto il territorio nazionale, globalizzata ed estremamente potente sul piano economico e militare", al punto da "poter essere definita presenza istituzionale strutturale nella società calabrese, interlocutore indefettibile di ogni potere politico ed amministrativo, partner necessario di ogni impresa nazionale o multinazionale che abbia ottenuto l'aggiudicazione di lavori pubblici sul …

  • Antimafia dal sud al nord: cooperativa calabrese a Brescia e Bergamo

    27 gen 2012, 10:37 "Combattere socialmente la ‘ndrangheta, coltivare i terreni confiscati alle cosche mafiose, praticare l’educazione alla legalità: questa è la realtà della cooperativa sociale Valle del Marro – Libera Terra. Aderente a LIBERA, associazioni, nomi e numeri contro le mafie “Libera Terra”, nasce nel 2004 per la gestione agricola di alcuni terreni confiscati alla ‘ndrangheta in base alla legge 109 del 1996. Lavorare…

  • Reggio Calabria: al via oggi il progetto “Gerbera Gialla 2012”

    1 dic 2011, 19:20 Ha preso il via oggi a Reggio Calabria il Progetto "Gerbera Gialla" 2011-2012 che si diffonderà successivamente con una serie di manifestazioni su tutto il territorio nazionale, per concludersi, con le giornate…

  • Unical: concluso oggi il corso “A scuola di antimafia”

    1 dic 2011, 18:25 Giornata conclusiva oggi per i sessantacinque iscritti al corso “A scuola di antimafia – Il riutilizzo sociale dei beni confiscati”. Una serie di incontri ideati per fornire contenuti conoscitivi utili per…

  • Unical: Don Luigi Ciotti chiude il corso “A scuola di antimafia”

    28 nov 2011, 10:46 Sarà il Presidente nazionale di “Libera, Associazioni nomi e numeri contro le mafie”, don Luigi Ciotti, a chiudere il corso “A scuola di antimafia – Il riutilizzo sociale dei beni confiscati”, in programma giovedì prossimo, 1 dicembre, a partire dalle ore 10, nell’Aula Magna dell’Università della Calabria. Alla cerimonia - informa una nota - porteranno i saluti il Rettore, Giovanni Latorre, il Preside della…

  • L’on. Napoli sulla bomba carta al Cedir di Reggio Calabria

    4 ott 2011, 17:46 Riceviamo e pubblichiamo dall'onorevole Angela Napoli, Componente Commissione Parlamentare Antimafia. "Il rudimentale ordigno ritrovato nel parcheggio del Cedir a Reggio Calabria, collegato con la mancanza dell'individuazione dei responsabili e dei mandanti delle bombe e degli atti intimidatori rivolti lo scorso anno contro la Magistratura Reggina, dimostra come al di là delle belle parole di solidarietà il ministero della…

  • Domani su Uno Mattina il riscatto della Calabria

    4 ott 2011, 17:13 “Salvare la Calabria si può e lo si può fare, meravigliosamente bene anche dai luoghi più degradati della Regione”. Questo il messaggio forte lanciato da don Edoardo Scordio, sacerdote simbolo di Isola Capo…

  • Michele Prestipino

    Antimafia. Alberto Cisterna querela Michele Prestipino

    1 set 2011, 12:53 In una nota stampa dell’ANSA si legge che il “Procuratore nazionale antimafia aggiunto, Alberto Cisterna, ed il procuratore generale di Ancona, Vincenzo Macrì, ex aggiunto della Direzione nazionale antimafia, hanno …

  • Taurianova: l’on. Napoli sugli atti della giunta comunale

    19 ago 2011, 17:29 "L'atto amministrativo che decreta lo scioglimento dei consigli comunali per infiltrazione mafiosa dovrebbe far acquisire ai partiti politici l'etica per il divieto alla candidatura, almeno per la tornata successiva…

<11121314151617181920>