cultura

  • Seconda tappa in Calabria di Gerardo Marotta al Liceo “Telesio” di Cosenza

    20 nov 2013, 14:56 La seconda giornata in Calabria del viaggio del presidente dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli Gerardo Marotta, promosso dall'assessorato regionale alla Cultura, si è svolta – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta- al Liceo classico “Telesio” di Cosenza. Parlando agli studenti, nell'aula Magna dell'istituto, Marotta ha detto che “l'unica rivoluzione è quella che si fa…

  • Regione: Marotta alla prima giornata organizzata in suo onore

    20 nov 2013, 08:25 L’Assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri ha concluso, al Liceo classico “Campanella” di Reggio, i lavori della prima giornata del viaggio organizzato dalla Regione Calabria per rendere omaggio al grande intellettuale italiano Gerardo Marotta, ispiratore e Presidente dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, che è diventato un crocevia di incontro dei più grandi intellettuali mondiali, da…

  • Scuola, via libera a cinque nuovi dirigenti scolastici in Calabria

    19 nov 2013, 22:09 Recependo le richieste avanzate dall'Assessore Regionale alla Cultura Mario Caligiuri, il Ministero della Pubblica Istruzione, con decreto n. 920 del 13 novembre 2013, aveva autorizzato l'Ufficio Scolastico Regionale della Calabria ad avviare le procedure per individuare cinque nuovi Dirigenti Scolastici per coprire le sedi scolastiche nei comuni di minoranza linguistica. Domani mattina a Catanzaro Lido, presso l'Ufficio…

  • Spezzano Albanese: la cultura come unico strumento per la conquista della libertà

    19 nov 2013, 19:19 La Biblioteca Comunale “A. Nociti” di Spezzano Albanese in collaborazione con la Comunità Regina Pacis e il Liceo Scientifico “V. Bachelet”, ha presentato l’11 novembre scorso, alle ore 11.30 nell’Aula…

  • Caligiuri: “Lo sviluppo della Calabria deve partire dalla Cultura”

    18 nov 2013, 19:18 L’assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri ha tenuto a Palazzo Alemanni – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta – una conferenza stampa sul tema “La Regione fa diventare materia di studio…

  • Libri: anche il liceo scientifico Fermi al progetto “Travel Game la cultura della lettura”

    17 nov 2013, 15:15 Tra i 6000 studenti che hanno affollato il “Tropea Festival leggere e scrivere” nell’ambito del progetto culturale “Travel Game la cultura della lettura” ha partecipato una delegazione del Liceo Scientifico…

  • Reggio capitale europea della cultura, illustrata la proposta al Ministero

    14 nov 2013, 19:59 Questa mattina una delegazione composta da tutte le istituzioni e dal comitato scientifico è stata ricevuta in audizione presso il Ministero dei Beni Culturali dall'apposita Commissione dell'Unione Europea per illustrare la proposta di Reggio Calabria quale "Capitale europea della cultura". A rappresentare la Regione Calabria - informa una nota dell'ufficio stampa della Giunta - era presente l'Assessore alla Cultura Mario…

  • Martino Parisi

    Parisi (Pentakàris): “Siamo sicuri che il teatro Cilea è di tutti?”

    14 nov 2013, 10:11 “Siamo sicuri che il teatro Cilea è di tutti? No perché quando si parla di associazioni culturali o vengono coinvolte tutte quelle presenti sul territorio o non ci si riempie la bocca solo per avere qualche spazio…

  • Travel game, la cultura della lettura: circa 6000 studenti al Tropea Festival leggere e scrivere

    13 nov 2013, 12:12 Circa 6000 studenti provenienti da ogni angolo della Calabria hanno partecipato attivamente all’appuntamento "Tropea Festival Leggere & Scrivere" inserito tra gli appuntamenti del progetto: "Travel Game: la cultura…

  • Letteratura: Silvia Avallone al liceo Scientifico “E.Fermi”di Cosenza

    13 nov 2013, 08:38 La Biblioteca del liceo Scientifico “Fermi” continua il suo viaggio nei libri e, grazie alla sinergia culturale con la Libreria Domus ( Via Montesanto Cosenza), ospiterà giovedì 14 novembre, alle 9.30, presso la Biblioteca Nazionale la scrittrice Silvia Avallone che ha pubblicato per Rizzoli il suo nuovo “Marina Bellezza”. Silvia Avallone, 29 anni, è una scrittrice di successo del panorama letterario nazionale che …

  • Oltre 15 mila presenze al Tropeafestival leggere&scrivere

    12 nov 2013, 08:47 Il TropeaFestival leggere&scrivere si è chiuso con l’assegnazione del premio letterario Tropea a un autore calabrese, Vito Teti, al suo libro “Il patriota e la maestra”. “ Sono molto felice per questo successo…

  • Libri:a Vito Teti il Premio Tropea con “Il patriota e la maestra”

    11 nov 2013, 09:20 È Vito Teti con 'Il Patriota e la maestra' (Quodlibet, 2012) a vincere la settima edizione del Premio Letterario Nazionale Tropea con 136 voti. contro i 27 ottenuti da Edoardo Albinati con ‘Vita e morte di un…

<81828384858687888990>