libro

  • XVI^ Progetto Gutenberg, centocinquanta incontri con al centro l’ordine e il caos

    16 mag 2018, 08:22 Centocinquanta incontri con grandi intellettuali e autori provenienti da tutta Italia e da prestigiose università europee animeranno la sedicesima edizione del Progetto Gutenberg che coinvolgerà dal 21 al 26 maggio…

  • Taurianova legge, tre giorni di lettura e non solo per la festa del libro

    15 mag 2018, 22:28 Saranno 26 gli appuntamenti, tanti i protagonisti della cultura locale e nazionale, stand espositivi e informativi che dal 18 al 20 maggio si avvicenderanno a Taurianova in occasione della Festa del Libro e della…

  • Libri, Sabbiarossa a Torino: finito il tempo di “lamentarsi come ipotesi”

    14 mag 2018, 22:51 «Non facciamo come capita troppo spesso, quando tornando a casa veniamo schiacciati dalla quotidianità e dimentichiamo l’orizzonte disegnato insieme»: questa la speranza dei giornalisti e scrittori Paola Bottero e…

  • Torino, al Salone del libro tante storie edite La Rondine

    14 mag 2018, 20:52 “La nostra squadra è ricca di talenti e giovani professionisti che, con grande passione e sacrifici, meritano uno spazio nel settore editoriale nazionale” – lo ha detto Gianluca Lucia della casa editrice La…

  • La Calabria trionfa al Salone del libro di Torino

    14 mag 2018, 18:52 Oltre 50 tra dibattiti e incontri alla XXXI edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, che hanno attirato l'attenzione dei visitatori, entrati per la prima volta in contatto con la Calabria e i suoi tesori. …

  • Presentazione del libro di Menia Cutrupi “È vietato calpestare i sogni”

    13 mag 2018, 17:20 Si terrà giovedì 17 maggio alle 17.30 nella sala Biblioteca di Palazzo Alvaro di Reggio Calabria l’incontro con Menia Cutrupi, giovane imprenditrice e autrice del libro “È vietato calpestare i Sogni”.…

  • Salone del libro, Corigliano: “A Torino c’è una Calabria che guarda al futuro”

    12 mag 2018, 18:51 “Una regione che guarda al futuro, forte della sua tradizione intellettuale, con l'obiettivo di puntare sulla cultura come motore di sviluppo. È il ritratto della Regione Calabria che si presenta in questi giorni al…

  • Autori in comune: Chiola in città per parlare ai ragazzi della serie Bulloni

    12 mag 2018, 17:49 E' Valerio Chiola a chiudere la rassegna di Autori in comune, ieri sera presso la storica Libreria Cerrelli e questa mattina al Museo Pitagora con gli alunni della scuola primaria dell'I.C. "Alcmeone" Plesso Farina. Il …

  • Presentazione del libro di Felice Foresta

    10 mag 2018, 09:28 Si terrà al Salone Internazionale del Libro di Torino, l’undici maggio alle 18.30 (Stand della Regione Calabria - Pad. 3 U101), la presentazione del nuovo romanzo dell’autore catanzarese Felice Foresta dal titolo “Lungo il Sentiero delle Trasparenze”, Tralerighelibri editore. Foresta, di professione avvocato con la passione per la scrittura, è alla sua seconda opera. Nel 2015, infatti, ha già pubblicato, con la…

  • Termina Autori in Comune. Chiola presenta agli studenti la sua collana di libri

    9 mag 2018, 23:46 Giunge al termine la rassegna “Autori in Comune” progetto, realizzato dalla collaborazione tra il Comune di Crotone, Assessorato alla Cultura, e l’Associazione Culturale MediterrArte. Venerdi 11 maggio…

  • Salone internazionale del libro: la D’Ettoris Editori a Torino

    9 mag 2018, 13:49 Da giovedì 10 a domenica 14 maggio, la D’Ettoris Editori sarà presente al 31° Salone internazionale del libro di Torino, ospite degli amici di Effatà Editrice. Lo stand M21 è ubicato nel padiglione 2. Saranno esposti 41 titoli tra i quali le ultime uscite “Il Sacro Romano Impero” di James Bryce, “I Signori dell’Anello” di Silvio Rossi, “Politica, storia e filosofia” di Eric Voegelin, “L’esecuzione…

  • Il romanzo “La leggenda di Leon” a Forte dei Marmi

    7 mag 2018, 20:23 Non solo sapori, ma anche saperi, produzioni culturali, testimonianze di un prolifico impegno intellettivo. Si sono concluse lo scorso primo maggio a Forte dei Marmi, località turistica della Versilia tra le più…

<81828384858687888990>