movimento cinque stelle

  • Parentela (M5s): “Si accerti la reale entità dello smaltimento di rifiuti pericolosi”

    19 apr 2016, 19:03 "Bisogna accertare la reale entità dello smaltimento di rifiuti pericolosi da parte della Sindyal nel territorio del Comune di Cassano allo Ionio (CS), che a quanto pare è di ben altra portata rispetto alle zone già bonificate nel 2011". Lo afferma il deputato M5s Paolo Parentela, che ha depositato un’interrogazione parlamentare ai Ministri della Salute e dell’Ambiente. "A novembre dello scorso anno – aggiunge il…

  • Massimo Scura

    Sanità, Barbanti : “Incontro con Scura incentrato sulle proposte “

    16 apr 2016, 00:15 “ Ho incontrato il Commissario alla sanità Scura, al quale ho ribadito che dobbiamo avere del territorio dell’area centrale Lamezia-Catanzaro una visione unica e che, perciò, la determinazione di tener la nostra…

  • Referendum NoTriv, Miceli (M5S) ai cittadini: “domenica andate a votare”

    15 apr 2016, 23:18 "Domenica i cittadini italiani avranno modo di chiedere alla politica un futuro energetico diverso per il nostro Paese. Un futuro pulito, green, che sappia sfruttare le nuove tecnologie per creare energia, nuovi posti…

  • Parentela (M5S): “Salviamo il bosco di Condrò”

    15 apr 2016, 15:22 «Vengano fermati al più presto i tagli nella Faggeta di Condrò, ricadente nei comuni di Serrastretta, Feroleto Antico e Platania (Catanzaro) ed oggetto di un piano pluriennale di tagli». È quanto afferma il deputato M5s Paolo Parentela, che aggiunge: «Ho interrogato il Ministro dell’Ambiente per segnalare il caso. È assurdo che un bosco con alberi di alto fusto venga indicato come un bosco ceduo e quindi…

  • Ex scuola dei Rocchi, Miceli (M5S): “Diventi la casa delle associazioni”

    12 apr 2016, 09:27 “L’ex scuola elementare di contrada Rocchi diventi la casa di tutte le associazioni. La struttura posta nella zona nord di Rende per anni è stata gestita dai cittadini e dalle associazioni e dal Comune di Rende…

  • Tempa Rossa, M5S: “Veleni delle lobby beneficati dal Governo sulla pelle calabresi”

    11 apr 2016, 17:34 “L’inchiesta sui rifiuti tossici prodotti nell’attività di estrazione del petrolio lucano indica che i guadagni delle lobby li pagano i calabresi sulla loro pelle.” Così Federica Dieni, Dalila Nesci e Paolo…

  • Il MoVimento 5 Stelle si autofinanzia, stand aperti sul lungomare di Crotone

    10 apr 2016, 21:53 Oggi, domenica 10 aprile, il MoVimento 5 Stelle di Crotone ha organizzato la prima attività di autofinanziamento della propria campagna elettorale. Il M5S rinuncia ai finanziamenti pubblici e non "mette le mani nelle…

  • Trivelle, Parentela (M5s): "Nessun controllo ambientale su piattaforme Crotone”

    8 apr 2016, 21:32 “Il ministero dell’ambiente non possiede i dati relativi all’inquinamento delle acque circostanti a 100 piattaforme che a largo dei nostri mari estraggono gas o petrolio. Tra queste quelle di proprietà della…

  • Paolo Parentela

    Parentela (M5S) su capitozzatura alberi a Diamante

    7 apr 2016, 16:34 "I lavori di capitozzatura disposti dal Comune di Diamante sui pioppi nell’alveo del Fiume Corvino e nel Parco Enzo La Valva hanno danneggiato la fauna impedendo la nidificazione degli uccelli migratori della zona".…

  • morra

    Morra (M5S): "Vergognosa la pubblicità regionale sulla rivista di Rayanir”

    7 apr 2016, 12:35 “Con otto giornalisti strapagati e illegittimi la Calabria si fa, giustamente, sputtanare da Selvaggia Lucarelli per gli strafalcioni commessi su una ricca pubblicità istituzionale apparsa sulle riviste Rynair”. A…

  • Referendum trivelle, incontro Movimento 5 stelle

    7 apr 2016, 12:21 “Giù le mani dal nostro mare” è il titolo dell’evento organizzato dal Meetup Il Territorio Cinque Stelle Catanzaro per venerdì 8 aprile alle ore 17 sul lungomare del quartiere Lido di Catanzaro. L’evento servirà per sensibilizzare i cittadini in vista dell’importante referendum abrogativo del 17 aprile. “Voteremo sì per evitare che vengano rinnovate le concessioni alle piattaforme petrolifere entro le 12…

  • Depuratore Coda di Volpe, parte la denuncia del M5S

    6 apr 2016, 18:03 È stata presentata una denuncia in Procura dai portavoce del Movimento 5 Stelle, Laura Ferrara, Paolo Parentela e Domenico Miceli, in seguito all'evidenza sui risultati delle analisi dei campionamenti di acqua nell’area industriale di Rende (CS) sita in Contrada Coda di Volpe. I campionamenti fanno parte del progetto “Punto zero acqua”, finanziato con i fondi del gruppo EFDD in Parlamento europeo a cui afferisce il…

<101102103104105106107108109110>