Provincia: educazione ambientale, ottenuti 117 mila euro da Regione

Crotone Attualità

Ottenuto dalla Provincia di Crotone un finanziamento di 117.000 € da parte della Regione Calabria per finanziare un progetto sull'educazione ambientale, curato e presentato dal consigliere provinciale, con delega all'agricoltura, Umberto Lorecchio. Il progetto, che sarà realizzato da parte del Laboratorio Territoriale di Educazione Ambientale della Provincia di Crotone, prevede il coinvolgimento degli istituti scolastici della provincia con una campagna di educazione ambientale, che include un ciclo di informazione e sensibilizzazione e laboratori di progettazione integrata e partecipata per docenti, laboratori di didattica ambientale con gli studenti e laboratori teatrali e creativi sul riuso e il recupero di materiali riciclabili.
Nel progetto è previsto anche il coinvolgimento della popolazione adulta, con una serie di incontri formali, informali e non formali, strutturati in modo dinamico e partecipato, il cui obiettivo è incoraggiare lo sviluppo della cittadinanza attiva. Gli incontri saranno occasioni per sensibilizzare ed informare i cittadini, nell'ottica dello sviluppo sostenibile e della gestione della problematica dei rifiuti. All'interno del programma presentato e finanziato dalla Regione Calabria, sono progettate anche iniziative informative e di sensibilizzazione verso il mondo delle imprese, che mirano a sviluppare comportamenti ecocompatibili e conoscenze adeguate, promuovendo, il tal modo, l'impiego di procedure e tecnologie ispirate allo sviluppo sostenibile. "La tematica ambientale - sostiene il Presidente della Provincia Stano Zurlo - è per il nostro territorio strategica. Progetti di questo tipo mirano a creare quei comportamenti virtuosi nei cittadini e nelle aziende che generano il pieno sviluppo ambientale della nostra provincia. Sono convinto che la crisi dell'ambiente che stiamo vivendo, al di la di interventi strutturali, come la bonifica, che devono essere realizzati, si superi anche con l'educazione ambientale e il rispetto verso il nostro territorio".