Maltempo. Criticità gialla: forti rovesci, burrasche e mareggiate sulla Calabria
Freddo ed instabilità metereologica sono previsti già a partire da oggi, lunedì 8 dicembre, in Italia ma anche sulla Calabria Meridionale. Dalla serata attesi infatti venti in intensificazione, da forti fino a burrasca dai quadranti settentrionali su Sardegna, Puglia e Calabria, in successiva estensione anche a Liguria, Marche, Abruzzo, Molise e Sicilia, venti che potrebbero causare possibili mareggiate sulle coste esposte.
Domattina invece previste precipitazioni a carattere di rovescio o temporale sulla Sardegna in estensione a Sicilia e Calabria meridionale, accompagnati da probabili rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Valutata la situazione e sulla base delle previsioni, pertanto, la Protezione Civile ha previsto per domani la criticità gialla per rischio idraulico diffuso sulle pianure occidentali della Lombardia, e per rischio idrogeologico localizzato sull'Oltrepò pavese, sempre in Lombardia, e Liguria, Marche, Abruzzo, Molise, Sardegna, Sicilia e Calabria meridionale.
Il Dipartimento della Protezione Civile, d'intesa con le Regioni coinvolte che devono attivare i sistemi di protezione civile nei territori interessati, ha emesso l’avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino di criticità consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).