Rossano: abusivismo, riprendono demolizioni a Zolfara

Cosenza Attualità
Comune Rossano

Abusivismo, riprendono le demolizioni in contrada Zolfara. A giorni, le ruspe ritorneranno sul demanio cittadino per dare seguito e concretizzare l’abbattimento degli ecomostri. Non c’è alcun motivo ostativo che possa bloccare l’iter di bonifica delle aree pubbliche al quale l’Amministrazione comunale ha sempre riservato priorità e massima attenzione. A termine del lungo percorso giudiziario si provvederà allo smantellamento di altri quattro stabili, costruiti lungo la spiaggia. Prosegue, così, in modo spedito e senza indugi, l’opera dell’Esecutivo Antoniotti, da sempre impegnato in quella che è l’azione istituzionale atta al ripristino e alla tutela della legalità. Superati tutti i cavilli burocratici legati alla gara d’appalto per l’affidamento dei lavori.

È quanto emerso stamani (Lunedì, 25 Maggio 2015) da un incontro operativo tra il sindaco Giuseppe Antoniotti e gli uffici comunali preposti, convocato per fare il punto sull’importante progetto di ripristino e bonifica del demanio, in parte già concretizzatosi grazie ad un finanziamento di circa 1 milione di euro, intercettato nel 2005 dall’allora Amministrazione comunale di Centro Destra, attinto dai fondi del Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipe).

Entro la prima decade di giugno – dichiara soddisfatto il Primo cittadino – avvieremo una nuova attività di demolizione, questa volta in contrada Zolfara. Gli impegni assunti da questa Amministrazione comunale con i cittadini, ancora una volta, sono seguiti dai fatti. Certo, così come ebbi modo di ribadire in occasione dell’abbattimento dell’immobile di località Sant’Angelo che ci consentirà di restituire ai rossanesi e ai turisti uno spazio sociale moderno e accogliente, vorremmo che l’iter burocratico e giudiziario per bonificare dall’abusivismo il nostro territorio fosse più semplice e immediato. Ma nonostante tutto – prosegue il Sindaco - siamo soddisfatti perché a piccoli passi stiamo comunque portando a compimento quel percorso di legalità che da circa un ventennio è distintivo dell’azione amministrativa dei governi cittadini di centro destra. Nei prossimi giorni a Zolfara ritorneranno le ruspe per l’attività di riqualificazione dell’arenile. Nell’eventualità in cui – conclude Antoniotti – non riuscissimo a completare gli interventi entro l’inizio dell’estate, chiuderemo i cantieri per poi riaprirli a settembre.

La ditta aggiudicataria dell’appalto che si occuperà di eseguire l’opera di demolizione di quattro fabbricati, la Varian Srl di Perugia, è stata invitata a sottoscrivere il verbale di consegna e inizio lavori. A proposito – fanno sapere dall’ufficio Gare e contratti comunale, che in merito alle procedure burocratiche precisano ad alcune ricostruzioni apparse negli ultimi giorni sulla stampa locale – la ditta subappaltatrice del Lotto dell’anno precedente non ha partecipato alla gara, poiché non in possesso della categoria OS23, richiesta dalla legge per la partecipazione a bandi con importi di gara superiori a 150mila euro. Com’è appunto il caso specifico per la campagna di demolizioni a Zolfara.