Psa, Crosia ha ripreso il cammino
Continua la fase esecutiva del Piano Strutturale Associato della Sibaritide che darà il via al più importante programma urbanistico integrato della storia del territorio. Un progetto avviato da anni e che comincia a prendere forma. Proficua la conferenza programmatica tenutasi ieri, 4 giugno 2015 nella Sala consiliare della delegazione comunale di Mirto, nel corso della quale si è illustrato in dettaglio il progetto del Psa, rivolta principalmente alle associazioni, alle quali è richiesto un apporto essenziale nell’iter decisionale, con osservazioni e suggerimenti utili all’attuazione del Piano. Concluse le prime tre conferenze di pianificazione, a Rossano, Calopezzati e Crosia. I prossimi appuntamenti saranno a Corigliano Calabro e Cassano allo Ionio mercoledì 17 e giovedì 18 Giugno 2015.
L’appuntamento di ieri a Crosia - Mirto, è stato presieduto dal consigliere con delega al Psa del Comune di Crosia, Giovanni Greco. All’incontro erano presenti anche il Sindaco di Crosia, Antonio Russo, l’assessore all’Urbanistica del Comune di Rossano (capofila), Eugenio Otranto l’assessore all’Urbanistica Raffaele Granata (Corigliano), l’assessore all’Urbanistica Natale Maiarù (Calopezzati). Sono intervenuti, inoltre, i dirigenti e coordinatori dell’ufficio tecnico dei cinque Comuni e i professionisti redattori del Piano, il geologo Beniamino Tenuta, l’agronomo Giuseppe Vecchio e l’ingegnere Giusy Madeo, coadiuvati dal responsabile dello staff, l’architetto Sandra Vecchietti.
“Sono contento di come sta procedendo l’iter – dichiara il Consigliere Greco ai magini dell’incontro di ieri – che giorno dopo giorno lascia intravedere la realizzazione di questo progetto iniziato anni fa. Un progetto in cui l’Esecutivo Russo ha creduto fin dal principio, realizzando un vero e proprio miracolo nel portare avanti e concludere un lavoro che la precedente Amministrazione aveva lasciato incompiuto, rischiando di far crollare anche il lavoro degli altri comuni. Ora finalmente siamo arrivati alla fase esecutiva, in cui c’è bisogno dell’apporto di tutti, associazioni di categoria, professionisti ed esperti del settore agricolo e ambientale che con i loro suggerimenti e utili osservazioni possono partecipare, diventando parte attiva della programmazione strutturale della Sibaritide. Auspico – conclude Greco – che ci sia sempre maggiore interesse e partecipazione verso questo progetto, condiviso da cinque comuni, che certamente stravolgerà i connotati di questo territorio, ma soprattutto che si capisca l’importanza di una programmazione condivisa tra comuni per riuscire a mettere in cantiere ulteriori progetti futuri che ci consentano di realizzare un percorso di sviluppo e di crescita.”
I prossimi incontri tecnico-informativi: Mercoledì 17 Giugno, Ore 10, presso la sala del Consiglio Comunale del Comune di Corigliano calabro per discutere su “Valutazione di assoggettabilità”; Giovedì 18 Giugno, alle Ore 10, presso la sala del Consiglio Comunale del Comune di Cassano Jonio per discutere su “La disciplina delle trasformazioni”.