Carbone 'prosegue il lavoro per la costituzione dei coordinamenti provinciali Suap'
Procede speditamente l'attuazione degli indirizzi di semplificazione amministrativa, promossi dal Governo, in relazione alla riforma della Pubblica Amministrazione, con particolare riguardo ai servizi ed all'assistenza alle imprese. Anche la Regione Calabria sta seguendo un percorso che ha già portato alla sottoscrizione di un protocollo d'intesa con le amministrazioni provinciali per la costituzione dei coordinamenti provinciali S.u.a.p. (sportello unico attività produttive) e dei S.a.p.p. (sportello attività produttive provinciale). L'ultimo incontro si è tenuto lo scorso martedì presso il dipartimento regionale. Con la collaborazione del Formez si è seguito un cammino che ha fatto compiere passi significativi per l'avvio del sistema dei S.u.a.p.. "Con soddisfazione possiamo dire -dichiara l&rs quo;assessore Carbone- che la Calabria non arriva ultima all'appuntamento e che, soprattutto, l'amministrazione provinciale di Crotone, anche grazie al lavoro svolto dal mio predecessore, l'on. Alfonso Dattolo nel suo precedente ruolo di assessore provinciale, sta compiendo con puntualità e concretezza tutti i passaggi che porteranno finalmente ad una realizzazione epocale che determinerà una vera e propria rivoluzione nel rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione. Ne beneficeranno le imprese e l'economia, saranno esaltate competenze e possibilità di sviluppo, saranno premiate efficienza e trasparenza. Il territorio, con i suoi bisogni reali, sarà al centro della politica amministrativa. Nei prossimi mesi -aggiunge Alessandro Carbone- proseguirà l'impegno già in atto perché, con il coinvolgimento dei comuni ed in sinergia con la Regione, veda rapidamente l'avvio la rete degli sportelli unici delle attività produttive nonché lo sportello provinciale insieme al coordinamento. Sarà così possibile -conclude Carbone- fornire alle imprese risposte immediate eliminando uno dei freni maggiori oggi presenti sul terreno dello sviluppo e dell'affermazione delle vocazioni produttive".