Brevi di cronaca nel reggino

Reggio Calabria Cronaca

- Un attimo dopo aver parcheggiato l'autovettura ed aperto lo sportello la malcapitata automobilista è rimasta vittima di un rapinatore. L'episodio si è registrato a Reggio Calabria sul quale indagano i carabinieri della stazione "Rione Modena". La donna e' stata privata della borsa che, tra le altre cose, conteneva effetti personali e danaro. Compiuta la rapina il malvivente ha fatto perdere le tracce.

- Centinaia di munizioni per armi di vario calibro sono state rinvenute e sequestrata dai carabinieri di San Luca, nel Reggino, nel contesto di un servizio di controllo del territorio. A margine della carreggiata della locale via Carrubbara sono stati rinvenuti 24 bossoli calibro 7,62, mentre in via Raffaello i bossoli ritrovati sono 87 per pistola calibro 7,65. In una traversa della stessa via Raffaello, all'interno di un rudere in stato di abbandono e libero all'accesso, vi erano ben 367 munizioni inesplose calibro 12 caricate a pallettoni.


- Sequestrati dai carabinieri di San Ferdinando 50 chilogrammi di artifizi pirotecnici di IV e V categoria illegalmente detenuti. La scoperta ha portato alla denuncia a piede libero di un commerciale del luogo. Un'altra persona, questa volta a Polistena, è stata segnalata in stato di libertà all'autorità giudiziaria perchè sotto il sedile dell'auto sulla quale viaggiava i carabinieri, nel corso di una perquisizione, hanno rinvenuto diciannove bombe carta del peso complessivo di 400 grammi. Tutta la merce è stata sequestrata.


- Cinque incendi, in prevalenza dolosi, sono divampati nottetempo nel reggino. A Reggio Calabria, i vigili del fuoco sono intervenuti al rione Croce Valanidi dove ignoti hanno dato alle fiamme un casolare abbandonato. Sul posto anche i carabinieri. Un'altra casa colonica, un fabbricato adibito a stalla e due depositi di legno, ubicati all'interno di un agrumeto, sono stati incendiati a Taurianova. La denuncia ai carabinieri è stata fatta dal proprietario. A Villa San Giovanni, per cause in corso di accertamento, un incendio ha danneggiato un furgone Iveco di proprietà di una ditta di distribuzione di salumi. A Caulonia le fiamme hanno distrutto 500 pneumatici accatastati, in attesa di smaltimento, all'interno di un autolavaggio e negozio di pneumatici del posto. A Cosoleto, un agricoltore del luogo, ha denunciato ai carabinieri che, nel corso della notte, ignoti hanno appiccato il fuoco all'interno di un proprio podere danneggiando quattro piante di ulivo secolare.


- Tre persone sono state arrestate dai carabinieri nel reggino in flagranza di reato o in esecuzione di provvedimento dell'autorità giudiziaria. A Bagnara Calabra, in applicazione di un provvedimento di cattura internazionale, è stato fermato un cittadino extracomunitario. A San Martino di Taurianova, in flagranza di reato, è stata arrestata una persona del posto per maltrattamenti in famiglia ai danni della moglie e del figlio. Altro provvedimento d'iniziativa è stato assunto dai militari dell'Arma a Gioia Tauro nei confronti di un giovane ritenuto responsabile di incendio e danneggiamento.