Top Coste Italiane 2016: Tropea è tra le più belle d’Italia
Tutte e 25 le città nominate vantano notevoli attrazioni turistiche e culturali, oltre a una splendida posizione sul mare. La votazione si terrà dal 13 aprile al 4 maggio sulla pagina ufficiale del contest Top Coste Italiane 2016.
In gara sono sono Alassio, Caorle, Carloforte, Castelsardo, Castiglione della Pescaia, Cefalù, Civitanova Marche, Comacchio, Grado, Lerici, Maratea, Muggia, Orbetello, Otranto, Polignano a mare, Procida, Sciacca, Scilla, Senigallia, Sestri Levante, Sorrento, Taormina, Vieste e Vietri sul mare e,per la Calabria, Tropea.
Queste le cittadine selezionate tra i molti centri abitati che sorgono lungo le coste italiane. Sono state scelte località con un numero di abitanti compreso tra 5 mila e 50 mila, e con una buona offerta di alberghi presenti su Hotel Info proprio nel centro storico o nelle immediate vicinanze. Il conteggio e l'analisi dei voti si terrà il 5 maggio, subito dopo la chiusura delle votazioni. La città con il maggior numero di preferenze espresse vincerà il riconoscimento di Hotel Info per il contest Top Coste Italiane 2016.
Il contest Top Coste Italiane 2016 fa parte del progetto più ampio Top City Award 2016, di portata internazionale. Hotel Info è infatti tra i portali di booking più utilizzati in Europa: la cittadina costiera vincitrice del contest otterrà una buona pubblicità dal punto di vista promozionale e turistico, perché il contest Top Coste Italiane 2016 avrà un forte impatto non solo in Italia, ma anche in diversi altri Paesi europei, attraverso gli altri siti internazionali di Hotel Info. Ci sono infine dei premi in palio anche per chi partecipa al contest come votante: per 5 fortunati vincitori sono già pronti altrettanti voucher Hotel Info del valore di 100 euro ciascuno.