Lamezia. Nuovo palazzetto dello sport, sopralluogo del Comune sul cantiere

Catanzaro Sport

Sopralluogo dell’Amministrazione comunale di Lamezia Terme, con in testa il sindaco Paolo Mascaro, sul cantiere per la costruzione del nuovo Palazzetto dello sport in via del Progresso, l’opera pubblica più importante che si sta realizzando in città, avviata dall'assessore ai Lavori pubblici Michelangelo Cardamone con la consegna dei lavori nel luglio dello scorso anno che, appena insediatosi, è riuscito a sbloccare una situazione che durava da 9 mesi.

Oltre al sindaco, ad effettuare il sopralluogo sono stati lo stesso assessore Cardamone, quello allo Sport Angelo Bilotta, il presidente della V commissione consiliare Luigi Muraca, il Responsabile unico del procedimento (RUP) Giuseppe Sena, il direttore dei lavori Antonio Califano, l’architetto della ditta costruttrice Pietro Grandinetti.

La delegazione guidata dal primo cittadino ha potuto constare che i lavori procedono speditamente e che dal luglio 2015, mese in cui sono stati consegnati i lavori, i tempi sulla tabella di marcia sono stai rispettati. Nello specifico, la ditta ha già effettuato la fondazione della struttura avveniristica, progettata da uno studio di architettura di Milano, e sono stati alzati anche alcuni pilastri.

Il nuovo palazzetto dello sport, ideato e progettato con fondi del Fesr 2007/2013 nell’ambito dei Progetti integrati di sviluppo urbano (Pisu) dal raggruppamento temporaneo composto dall'architetto Vittorio Grassi (capogruppo), AI Engineering e dagli architetti Annunziato Santoro, Pierluigi Samele e Marco Aloisini, ha un valore complessivo di 14 milioni di euro. Il progetto è modernissimo: in acciaio e teflon riciclabile, leggero, con una copertura in materiale plastico e molto luminosa.

“Opere come queste - ha affermato il sindaco Mascaro - dovranno dare slancio alla città di Lamezia e la nostra presenza, oltre che sostanziale, ha un valore simbolo importante, poiché i gravi atti di cui è stata oggetto ditta … non hanno fermato e non fermeranno i lavori del palazzo, che dovrà essere un'opera che darà lustro e autorevolezza alla nostra città”.

L'assessore Cardamone ha invece evidenziato come “questa importante opera … che si trova accanto lo stadio provinciale potrà sicuramente essere un volano per lo sviluppo, in futuro, di una cittadella dello sport, dove poter ospitare eventi di livello internazionale”.

L'assessore allo Sport Bilotta, da parte sua, ha sottolineato “come il palazzetto … sia l'inizio per la realizzazione di una vera e propria cittadella dello sport, che sia al servizio di tutta la regione”.