Piccioni: “Tutto fermo per edizione 2016 Lamezia Sport Village”
“A poco più di un mese dall’inizio della stagione estiva, ci risulta che la macchina organizzativa del Lamezia Estate Sport Village è ancora ferma. Vogliamo sapere se l’amministrazione Mascaro ha intenzione di proseguire una riuscitissima esperienza di questi anni e quando si avvierà la programmazione per l’edizione 2016 della manifestazione sportiva” . Sono le questioni poste all’attenzione dell’amministrazione comunale attraverso un’interrogazione scritta dal consigliere comunale di “Lamezia Insieme” Rosario Piccioni, sulla prossima edizione del Lamezia Estate Sport Village
“Da quanto abbiamo appreso, arrivati a metà maggio, l’amministrazione comunale non si è ancora mossa per l’organizzazione della nuova edizione del Lamezia Estate Sport Village. Tutto ciò ci preoccupa fortemente! Ho seguito come assessore allo sport negli anni passati la fase preparatoria della manifestazione che ogni anno, già dal mese di febbraio, ha visto un lavoro di forte collaborazione tra l’amministrazione e le tantissime realtà sportive che ormai da cinque anni aderiscono alla kermesse. Non vorremmo che a causa di questo ritardo si interrompesse una manifestazione di successo, da ormai cinque anni un appuntamento fisso dell’estate lametina, che dà la possibilità a tutti di cimentarsi nelle diverse discipline: un grande villaggio sportivo a cielo aperto, dove in questi anni si sono ritrovati bambini, famiglie, appassionati e dilettanti di tutte le età all’insegna dello sport e del divertimento. Chiedo all’amministrazione comunale, in particolare all’assessore allo sport Bilotta, di attivarsi subito con le associazioni e le palestre cittadine e regionali per iniziare a predisporre il programma della nuova edizione della manifestazione.
“Una manifestazione che – voglio ricordare - ha ottenuto il riconoscimento e il patrocinio di enti, federazioni e leghe sportive di livello regionale e nazionale; che ha dato spazio e visibilità a tutti gli sport, anche ai cosiddetti “sport minori”, dimostrando come la pratica sportiva possa essere uno strumento di aggregazione e di coinvolgimento per tutti. E voglio ancora sottolineare, da quando abbiamo deciso di organizzare la manifestazione nei parchi cittadini a partire dall’edizione 2013, l’ottimo riscontro del binomio parco – sport, che ha dato un input fondamentale alla valorizzazione del nostro Parco Peppino Impastato, sempre più sentito dai cittadini come un patrimonio da custodire e far crescere. Una kermesse che, sia nel numero di partecipanti sia nella varietà e nella qualità della programmazione, è cresciuta di anno in anno tanto che per diverse edizioni l’amministrazione precedente ha pensato di farla proseguire anche nel mese di settembre. Il tutto – è doveroso sottolinearlo – con un contributo finanziario minimo da parte del Comune al soggetto organizzatore delle ultime edizioni della rassegna.
“Un percorso positivo che ha dato risultati tangibili, in termini di partecipazione e coinvolgimento, e che deve assolutamente continuare! Del resto anche il Sindaco Mascaro, oltre che nelle sue linee programmatiche, ha avuto modo di apprezzare personalmente la scorsa edizione ed ha espressamente parlato del Lamezia Estate Sport come manifestazione a cui dare continuità, addirittura parlando di possibili “arricchimenti”. E su questa linea, ben vengano altri appuntamenti all’insegna dello sport come quello di “Sport in città”, nato dall’idea di Luigi Papaleo Presidente del Comitato Provinciale CSEN di Vibo Valentia e Luigi Nicotera responsabile CSEN di Lamezia Terme, che si è svolta per la prima volta l’anno scorso in centro ricalcando lo spirito dello Sport Village, dando a tutti i cittadini l’occasione di fare sport e divertirsi a costo zero.
“Tocca ora all’amministrazione Mascaro, che per questa edizione ha la possibilità di scegliere il soggetto a cui affidare l’organizzazione, darsi da fare per recuperare il tempo perso. Non è importante chi organizza, l'importante è che lo Sport Village ci sia anche nel 2026. I “possibili arricchimenti”, di cui Mascaro parla nelle sue linee programmatiche, si possono fare con la necessaria programmazione e il coinvolgimento di tutte le realtà sportive, sia quelle che hanno partecipato negli anni passati sia eventuali nuovi adesioni. Mi auguro si faccia di tutto per dare continuità a una manifestazione di successo, che fa dello sport un elemento di rilancio sociale ed economico della nostra città”.