A Vibo la prima edizione della Settimana Nazionale della Dislessia
Da Venerdì 7 ottobre a lunedì 10 ottobre, a Vibo Valentia e in altre 90 città italiane, AID, Associazione Italiana Dislessia, promuoverà oltre 600 tra eventi, laboratori e spettacoli, in occasione della 1° Settimana Nazionale della Dislessia.
L’iniziativa si svolge in contemporanea in tutta Italia e prevede la partecipazione di oltre 75.000 persone, nelle piazze, scuole, comuni e teatri di 92 province italiane; il tutto sarà gestito da oltre 1.500 volontari parte delle 98 sezioni attive di AID dislocate su tutto il territorio nazionale.
L'obiettivo è quello di sensibilizzare il pubblico e accrescere la consapevolezza riguardo i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) ed è stata indetta in concomitanza con l’European Dyslexia Awareness Week e del sesto anniversario della Legge 170 dell’8 ottobre 2010, che ha sancito in Italia il diritto alle pari opportunità nell’istruzione per i ragazzi con dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia.
In Calabria ci saranno eventi in tutte le province: Vibo Valentia, Catanzaro, Cosenza, Reggio Calabria e Crotone. Sarà possibile scoprire l’evento più vicino sul sito http://www.aiditalia.org/ o tramite la pagina Facebook dell’Associazione https://www.facebook.com/aiditalia.
GLI APPUNTAMENTI A VIBO
Venerdì 7 Ottobre ore 9/13 Seminario formativo “Il DSA in alunni di scuola secondaria” Istituto di Istruzione Superiore “N. De Filippis - G. Prestia”, Via Santa Maria dell'Imperio, Vibo Valentia. Lo scopo è quello di definire le caratteristiche del DSA nei ragazzi di scuola secondaria, in funzione della valorizzare delle loro risorse e attitudini personali. Relatori: Maria Pia Scafuro, Bruno Risoleo, Carmen Monteleone, Maria Domenica Capua e Alfredo Saladini. Incontro rivolto a docenti e a tecnici e a genitori.
Sabato 8 Ottobre, ore 9,30 (Primo Spettacolo) e 11,30 (secondo spettacolo) Musical “Liberi di Leggere” al “Cinema Teatro Moderno” Via Enrico Gagliardi, 100, Vibo Valentia. “Liberi di Leggere” è un momento artistico-culturale che vuole essere un’occasione per riflettere. Attraverso semplici coreografie, scenografie quasi nude e intense atmosfere musicali si affronterà un tema spesso frainteso e che richiede di essere meglio conosciuto: la dislessia. L’intento è quello di sensibilizzare il pubblico, dimostrando che le storie di ragazzi dislessici sono tesori da raccontare, in quanto riflettono una diversa capacità di leggere e riscrivere le cose del mondo. L’incontro è rivolto a studenti della scuola secondaria di I e di II grado
Lunedì 10 Ottobre, ore 9/12, incontro formativo per i Referenti Scolastici DSA presso l’Istituto di Istruzione Superiore “N. De Filippis - G. Prestia”, via Santa Maria dell'Imperio a Vibo Valentia. Iscrizioni entro il 6 Ottobre, all’indirizzo e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. . L’incontro è stato organizzato con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità scolastica ad un percorso formativo di secondo livello, attraverso la valorizzazione della formazione esperienziale e la diffusione di tale esperienza al personale docente della provincia di Vibo Valentia, attraverso i referenti partecipanti.