Rossano. Conrasto alla povertà, un bando per le famiglie: come partecipare
Contrasto alla povertà, sostegno alle famiglie che vivono situazioni di disabilità e di disagio sociale, recupero graduale dell’autonomia. È pubblico l’avviso di collaborazione per il progetto finalizzato al Sostegno all’Inclusione Attiva (S.I.A.) rivolto al mondo delle associazioni di categoria e del volontariato.
A darne notizia è l’assessore alle politiche sociali del Comune di Rossano, Angela Stella, invitando gli enti no-profit ad aderire alla realizzazione del percorso progettuale previsto entro venerdì 30 dicembre.
L’erogazione del sussidio economico è indirizzato alle famiglie che vivono in condizioni disagiate, in cui ci siano figli minori o figli disabili, donne in stato di gravidanza accertata, e che abbiano un ISEE inferiore o pari a 3 mila euro.
Il progetto sarà realizzato insieme ai componenti di tutta la famiglia, sulla base di una valutazione globale delle problematiche e dei bisogni, instaurando così un patto tra servizi e famiglie che implica una reciproca assunzione di responsabilità e di impegni.
Per godere del beneficio, il nucleo familiare del richiedente dovrà aderire ad un progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa, sostenuto da una rete integrata di interventi, individuati dal Servizio sociale e in rete con gli altri servizi del territorio (i Centri per l’impiego, i servizi sanitari, le scuole), con le parti sociali e la comunità.
La collaborazione tra Comune e associazioni è volta a creare una rete di sostegno mediante un tavolo di lavoro formale con il distretto socio-assistenziale di Rossano. Quest’ultimo, come Ente capofila dell’Ambito Territoriale Sociale (ATS) n. 1, che comprende anche i Comuni di Caloveto, Calopezzati, Cropalati, Crosia, Longobucchi e Paludi, promuove il progetto in esecuzione dell’avviso pubblico del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Sociale Europeo, programmazione 2014-2020, Programma Operativo Nazionale (Pon) “Inclusione”.
Il modulo compilato, con allegata copia del documento di riconoscimento in corso di validità del firmatario, indirizzato al Comune di Rossano, Settore Servizi Sociali - Piazza SS. Anargiri - 87067 Rossano, può essere presentato tramite servizio postale, consegna a mano allo stesso indirizzo presso l’Ufficio protocollo (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12), e posta elettronica all’indirizzo pec: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .