Regione, lavori comitato qualità delle leggi
Il Comitato per la Qualità e la Fattibilità delle Leggi, presieduto dal consigliere Salvatore Pacenza (PdL), ha approvato all'unanimita' una proposta di modifica dell'art. 36 del Regolamento interno di funzionamento del Consiglio regionale. L'organismo, inoltre, ha approvato una proposta indirizzata all'Ufficio di Presidenza del Consiglio per l'organizzazione di un corso di formazione inerente le tecniche di redazione normativa. Inoltre, il Comitato ha accolto favorevolmente, manifestando la disponibilita' tecnica, la proposta del Presidente della Giunta, Giuseppe Scopelliti, che nell'ultima seduta dell'Assemblea ha lanciato l'idea di varare una commissione consiliare ristretta per valutare compiutamente l'efficacia generale di molte leggi in vigore che impegnano ingenti risorse. "La modifica del Regolamento - ha spiegato il presidente Pacenza - afferisce il carattere di funzionamento del Comitato e gli indirizzi cui e' chiamato a rispondere. L'obiettivo e' quello di fornire assistenza all'attivita' istruttoria delle Commissioni consiliari, peraltro gia' operativa dal punto di vista del drafting, sui progetti di legge da esaminare, corredandoli con indicazioni sintetiche in ordine alla compatibilita' del provvedimento con il quadro costituzionale vigente, con la normativa nazionale e comunitaria, e con quella regionale. Il fine e' quello di evitare quanto piu' possibile, di incorrere in errori che comportino incompatibilita' o doppioni normativi che fatalmente allungano i tempi di implementazione ed efficacia dell'atto normativo, il cui obiettivo finale, rimane sempre la soddisfazione dei problemi che invoca la nostra comunita'". Ai lavori odierni del Comitato hanno dato il loro contributo i consiglieri Bilardi (Scopelliti presidente), Franchino (Pd) e Battaglia (Pd).