Nuovi uffici a Reggio per la celebrazione dei matrimoni civili

Reggio Calabria Attualità

L’amministrazone comunale di Reggio Calabria ha approvato con delibera di giunta l’istituzione di nuovi luoghi per la celebrazione dei matrimoni civili sul territorio cittadino. Da oggi i riti civili potranno essere celebrati, oltre che presso la Sala dei Lampadari della casa municipale, anche presso il Castello Aragonese, il Salone degli Specchi del Grande Albergo Miramare, il Salone Monsignor Ferro di Palazzo Alvaro e presso gli spazi concessi gratuitamente dalle imprese che hanno partecipato alla manifestazione d’interesse. A seguito delle verifiche esperite dalla commissione esaminatrice nominata dal segretario generale, l’amministrazione ha istituito altri due nuovi separati Uffici di Stato Civile per la celebrazione dei matrimoni civili nei locali ubicati presso le strutture ricettive Casale 1890 in Contrada Nirto Località Sambatello e Lido Nettuno in via Rada delle Mura Greche. La stessa delibera stabilisce i tariffari per la celebrazione dei matrimoni civili in 400 euro per i cittadini residenti nel comune di Reggio Calabria e 500 euro per i non residenti.

“Abbiamo la fortuna di avere sul nostro territorio dei luoghi bellissimi, di inestimabile valore paesaggistico, naturalistico, architettonico, i matrimoni civili sono un modo per Valorizzare questo patrimonio - dice il vicesindaco Armando Neri, concludendo - con l’istituzione degli uffici separati rispondiamo alla domanda diffusa di tantissimi cittadini che ci hanno segnalato questa richiesta”.