Waterball World Festival, ottime prestazioni per l’Auditore

Crotone Sport

Buone prestazioni per le due squadre della Rari Nantes Auditore di Crotone che hanno disputato a Rovigo partite valevoli per il Waterball World Festival. Il torneo ha visto la presenza di due team della squadra crotonese, Giovanili Under 10 ed Under 13. Una cinque giorni impegnativa per i piccoli campioni coordinati dal Mister Arcuri oramai onnipresente nei Tornei “che contano”. In realtà il nome della blasonata società calabrese è all’attenzione nazionale per la qualità tecnica e per i risultati che continuano ad essere ottenuti sia in campo nazionale che Internazionale.

Il Waterball World Festival 2017 metteva in palio, per la squadra vincitrice, la possibilità di avere la Wild Card d’iscrizione e partecipazione alla Bwmf Cup che si svolgerà a Lloret De Mar, in Spagna, in virtù della partnership con l’associazione iberica “Be Water Me Friend” con la partecipazione della vincente della Bwmf Cup 2016, la blasonata CN Barcellona. Nella edizione 2017 ben 30 le squadre partecipanti suddivise in cinque gironi da sei. Qualificazioni molto impegnative che hanno permesso, alle due squadre della Rari, di esprimere tutto il valore indiscusso degli atleti di casa Auditore.

I crotonesi si sono presentati con la Squadra “A”: Corigliano A, Tarsia R, Scaramuzzino G, De Lucia D, Cavallaro N, Carano P, Nitti A, Alessio N, Loria D, Ottaviano M. e con Formazione “B” con Perri G, Perri F, Bertuccelli N, Podella N, Giungato M, Taverniti M, Blasi G, Tortorella D. In quest’ultimo gruppo anche la presenza di due atlete del settore femminile: Manuela Siniscalchi e Stefania Araldo che si sono ottimamente comportate.

Due Team che hanno dato battaglia confrontandosi con realtà differenziate ed anche di altre nazioni riuscendo addirittura a raggiungere la finalissima, con la Squadra “A” poi persa di fronte alla fortissima Payton Bari. Il lungo percorso di avvicinamento alla Finale però, ha visto la R.N. Auditore vincere tutti gli incontri anche in maniera eclatante. Tra le affermazioni certamente spiccano le vittorie contro i temibilissimi pari età della Selezione Catalana proveniente dal gemellato Torneo di Lloret de Mar Be Water Me Friend, il Blu 3000 Grottaferrata nei Quarti di Finale, ed il Tellmee Lions Fondi in Semifinale.

Anche la Formazione “B”, composta totalmente da ragazzi avvicinatisi solo da qualche mese alla pallanuoto ed alla primissima esperienza in partite "ufficiali", hanno piacevolmente “sorpreso” il Tecnico Arcuri per la grinta ed abnegazione con la quale hanno affrontato l’impegno. A completare il grande successo della formazione crotonese, la conquista del premio al miglior giocatore del Torneo, consegnato al talento Nicolas Cavallaro, davvero straordinaria la sua partecipazione, e quella del Miglior Tecnico della Manifestazione a Mister Francesco Arcuri. Considerando che erano be 30 le formazioni in gara non c’è che gioire.