430 milioni di euro per tredici aree urbane
430 milioni di euro per tredici aree urbane
Un partenariato istituzionale per lo sviluppo regionale
Il Presidente della Regione Agazio Loiero ha presieduto questa mattina a Catanzaro, il "Tavolo" di partenariato per le aree urbane. "Per l'Unione Europea", ha detto il governatore, "le aree urbane sono una priorità perché considerate le sedi principali per lo sviluppo di un territorio. La Regione intende dare una forte accelerazione sui Piani integrati di sviluppo regionale, impiegando fondi comunitari e nazionali, e si tratta di 430 milioni di euro per tredici aree urbane, una spinta che si può avviare solo con il partenariato istituzionale e sociale, con gli enti locali, in primo luogo, che meglio conoscono le reali possibilità di sviluppo del territorio". All'incontro erano presenti tra gli altri i rappresentanti di Province e Comuni delle aree urbane, gli assessori regionali all'Urbanistica, Michelangelo Tripodi, ed alla Programmazione nazionale e comunitaria, Mario Maiolo, i dirigenti generali regionali Salvatore Orlando e Rosaria Amantea, che hanno illustrato, i tempi e le modalità di realizzazione dei progetti. La Regione ha voluto includere nei progetti integrati di sviluppo regionale, oltre alle otto polarità urbane già individuate nella programmazione Por 2007-2013, con un investimento di circa trecento milioni di euro, altri sei Sistemi urbani: Soveratese, Tirreno Cosentino, Pollino, Vibonese, Crotonese e Locride. Per lo sviluppo di queste aree saranno utilizzati oltre centoventisei milioni di euro provenienti dal Piano di azione regionale del Fas 2007/ 2013. Con l'attuazione di questi progetti, la Regione, mira al miglioramento della qualità della vita attraverso la lotta ai disagi derivanti dal degrado e dalla marginalità urbana, il sostegno alla crescita di servizi e l'aumento di competitività. Dopo l'incontro di oggi si procederà alla stipula dei protocolli d'intesa programmatici con le province ed i comuni interessati per l'avvio delle procedure di spesa.