Diamante, premiazione del concorso di video poesia e booktrailer

Cosenza Tempo Libero

Il CineCircolo Maurizio Grande da appuntamento alla premiazione dei vincitori della IV edizione del concorso di Video Poesia e BookTrailer “La bellezza dell’Eterno - Ugo Grimaldi” , prevista per sabato 26 maggio alle 18 presso il DAC -Ponte delle Arti e della Culture di Diamante. Quest'anno l'iniziativa avrà un ospite d'eccezione, una delle voci più importanti della cultura italiana: il poeta e scrittore Elio Pecora.

“La bellezza dell’Eterno” lo ricordiamo, è una manifestazione dedicata al giovane poeta adamantino Ugo Grimaldi, scomparso tragicamente nel 2007. L'evento ha, tra gli altri, il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Diamante. Sono già noti i vincitori delle diverse categorie del concorso, emersi dall'accurato lavoro della giuria presieduta dalla poetessa e scrittrice Maria Antonietta D’Onofrio, e composta da: Fortunata Sconza Testa, Docente di Lettere; Mimma Magurno, Docente di Lettere – Attrice; Ferdinando Romito, Direttore Tecnico CineCircolo Maurizio Grande; Martino Ciano, Giornalista e scrittore.

Questi i vincitori: I classificato assoluto Nunzio Buono con l'opera “Rifletto il fiume”; II classificato assoluto Therry Ferrari, con l'opera “Scivola il giorno”; III Classificato assoluto, Elvio Angeletti, con l'opera “Sei donna”. I classificato miglior testo Nunzio Buono, con l’opera “Rifletto il fiume”. I classificato Miglior Video Stefano Caranti con l'opera “Ecomostri”. Per la sezione BookTrailer: I classificato Dora Albanese, con l'opera “La scordanza”, edita da Rizzoli, con la presenza dell’attrice calabrese Annalisa Insardà, che è la sceneggiatrice e attrice del BookTrailer.

Nel corso della manifestazione saranno ascoltati i testi e proiettati tutti i video vincitori. Ospite d'onore come detto, il noto poeta e scrittore, Elio Pecora. Pecora, romano, ha scritto raccolte di poesia, romanzi, saggi critici, testi teatrali. Ha collaborato con note letterarie a quotidiani, settimanali, riviste. Nel 1989 ha curato per la RAI un ciclo di trasmissioni sulla fiaba popolare italiana e nel 1992 ha raccolto una scelta e una riscrittura di queste fiabe nel volume “La ragazza col vestito di legno” (Frassinelli). Dirige la rivista internazionale “Poeti e poesia”.