Regione. Pitaro: “No a vendita Palazzo Fazzari”
"La Regione Calabria ha deciso di vendere l'immobile di sua proprietà posto all'interno del noto e storico Palazzo Fazzari di Catanzaro. Palazzo Fazzari costituisce una costruzione posta nel centro della città di Catanzaro di grande rilievo storico ed architettonico e culturale. La vendita di Palazzo Fazzari rientra nel più ampio progetto della Regione Calabria di vendita di parte del patrimonio immobiliare per racimolare quattrini. Ora, se gia' l'idea di vendere il patrimonio immobiliare per sanare i debiti è opinabile, l'idea di procedere all'alienazione del Palazzo Fazzari in favore di soggetti privati è davvero rabbrividente". Lo afferma, in una nota, Francesco Pitaro, presidente dell'associazione "Il Pungolo per Catanzaro", secondo il quale "non e' concepibile, sotto alcun profilo, che la nostra città venga privata della disponibilità di un immobile cosi' qualificante e prestigioso in cambio di un importo (poco piu' di un milione di euro) che certamente non può salvare dai debiti la Calabria. La porzione di proprietà del Palazzo Fazzari - aggiunge - deve restare di proprieta' pubblica e rimanere nella disponibilita' della citta' e dei catanzaresi ed essere utilizzata per lo svolgimento di iniziative di carattere storico-culturale che si uniformino alle tipiche caratteristiche del Palazzo. L'appello è, pertanto, diretto a Scopelliti e a tutti i nostri uomini politici affinche' blocchino l'avviato percorso amministrativo di vendita di un immobile che non puo' essere sottratto, per le sue tipiche connotazioni, alla città e ai catanzaresi ma deve continuare a far parte del patrimonio storico e culturale e artistico ed architettonico della città. La vendita di Palazzo Fazzari e la sua sottrazione a pubbliche iniziative culturali costituirebbe, - conclude - con tutta evidenza, un'altra ingiusta e dolorosa sconfitta per il capoluogo di regione".