Regione. i lavori della quinta commissione
La quinta Commissione consiliare, "Riforme e decentramento", presieduta dal consigliere Mario Magno (PdL), ha approvato all'unanimita' una proposta di provvedimento amministrativo di iniziativa dei consiglieri Pacenza (PdL), Battaglia (Pd), Bilardi (Scopelliti presidente), Franchino (Pd) e Tripodi (UdC), con cu si integra l'articolo 36 del Regolamento di funzionamento del Consiglio regionale. "Si tratta di un efficace lavoro di attualizzazione delle tecniche di redazione normativa - ha commentato il presidente della Commissione - che contribuisce a proteggere ab origine i testi normativi adottati dalla Regione, circa la compatibilita' legislativa con il quadro costituzionale, nazionale e comunitario. Credo che i colleghi del "Comitato per la qualità e la fattibilità delle leggi" - ha commentato ancora Mario Magno - abbiano svolto un lavoro interessante ai fini della produzione di una normazione chiara, comprensibile e che non dia luogo ad equivoci. L'approvazione del provvedimento amministrativo all'unanimita' dei membri della Commissione - ha sottolineato Magno - e' indice di elevata responsabilita' istituzionale da parte di tutte le forze politiche che sui temi di interesse generale dimostrano di volere concorrere con spirito unitario alla risoluzione dei problemi della Calabria". Ai lavori della quinta Commissione hanno dato il loro contributo i consiglieri: Principe (Pd), Scalzo (Pd), Bruni (Autonomia e diritti), Tripodi (UdC), Orsomarso (PdL), Grillo (Scopelliti presidente), Pacenza (PdL), Rappoccio (Insieme per la Calabria) e Salerno (PdL). La Commissione è stata riconvocata per giovedi' 27 gennaio alle ore 15,30. "La decisione di accogliere all'unanimità la proposta di provvedimento amministrativo varata dai componenti del "Comitato per la qualità e la fattibilità delle leggi", che integra il Regolamento del Consiglio regionale in materia di compiti assegnati allo stesso Comitato, e' motivo di soddisfazione e raggiunge l'obiettivo di redigere leggi che siano intellegibili ai cittadini e che siano compatibili con le normative nazionali e comunitarie". E' quanto afferma il presidente del 'Comitato per la qualita' e la fattibilita'', Salvatore Pacenza (PdL), a conclusione dei lavori della quinta Commissione. "Con questo voto della Commissione 'Riforme', si affievoliscono i rischi insiti nella redazione tecnica delle leggi regionali che in passato hanno rallentato l'entrata in vigore di normative sicuramente utili alla comunita' calabrese, ma che hanno impattato su questioni procedurali. Intendo, infine, rivolgere un caloroso ringraziamento al presidente Mario Magno ed a tutti i componenti della quinta Commissione per la sensibilita' e l'interesse dimostrati che hanno permesso di segnare questo importante risultato".