Corigliano Rossano. Successo per la presentazione del libro di Martino Rizzo

Cosenza Tempo Libero Antonio Le Fosse

Successo al Circolo Culturale Rossanese la presentazione del libro scritto da Martino Rizzo dedicato alla Cattedrale di Rossano. All'evento, dopo i saluti iniziali da parte di Antonio Guarasci (Presidente del Circolo), hanno preso parte, oltre all'autore, Eugenio Nastasi (pittore e scrittore rossanese) e don Pino Straface (Vicario della Diocesi Rossano-Cariati). La serata è stata allietata dagli intermezzi musicali eseguiti, magistralmente, da Alfredo Fontanella.

Diversi, poi, gli interventi nel corso dell'interessante appuntamento nella Città del Codex in cui non sono mancati i complimenti a Martino Rizzo per aver voluto, fortemente, realizzare la pregevole opera. Il libro, in pratica, è un’agile guida con piantina della Chiesa Madre. Questo è corredato di belle foto a colori, del bravo fotografo rossanese Gianfranco Caliò, che riproducono i vari tesori presenti all'interno della Cattedrale, opportunamente numerati e classificati, al fine di consentire di individuare, facilmente, le opere d’arte della Chiesa. L’autore, inoltre, si è soffermato sulla datazione, il Vescovo che l’ha voluta e qualsiasi notizia, oltre curiosità, che la riguarda.

Di questo libro se ne sentiva il bisogno e l’autore ne ha fatto dono a tutti i rossanesi che amano la propria città e, in modo particolare, la Cattedrale. Il volumetto è consultabile liberamente on-line e scaricabile, gratuitamente, dalla pagina http://www.anticabibliotecarossanese.it/chiese-di-rossano/cattedrale-di-rossano/ in più versioni, anche in quella già pronta per la stampa. Chiunque potrà stamparlo in proprio, oppure recandosi presso la copisteria “Copycenter” che si trova in Via Galeno allo Scalo di Rossano. Gli interessati potranno farsene stampare una copia a colori ad un prezzo equo.

Martino Rizzo, il quale vive a Firenze da tanti anni, ha confermato, tramite quest'ultimo e prezioso lavoro, l’amore immenso per la sua Città (Rossano), sempre al centro dei suoi interessi, come il sito che ha creato: www.anticabibliotecarossanese.it che raccoglie testi, ricerche, documenti, foto antiche e moderne sulla Città dell’Achiropita.