Regione. Ok Commissione a norme contro sfruttamento di persona
La terza Commissione "Attivita' sociali, sanitarie, culturali e formative" del consiglio regionale, presieduta da Nazzareno Salerno (Pdl), ha approvato a maggioranza, con l'astensione dei consiglieri Giordano (Idv) e Aiello (Misto), la proposta di legge unificata che stabilisce norme di prevenzione e politiche regionali contro i fenomeni dell'abuso e dello sfruttamento della persona. Il testo licenziato, e' la sintesi di due autonome proposte normative, rispettivamente a firma dei consiglieri del Pdl, Gianpaolo Chiappetta e Giovanni Nucera. Composto da 11 articoli, il provvedimento normativo regolamenta azioni ed interventi della Regione volti, da un lato, a prevenire il verificarsi di abusi e violenze di natura sessuale sui minori e, dall'altro, ad assistere, presso le strutture competenti, i minori e i familiari che sono stati oggetto di violenze o abusi, al fine di recuperarne la serenita' psichica e favorirne l'inserimento sociale. A tale scopo - e' riportato nell'articolato - debbono essere individuate comunita' educative o familiari a livello pronvinciale in grado di garantire l'accoglienza. All'interno dell'Ufficio del Garante per l'infanzia e l'adolescenza e' inoltre istituito l'Osservatorio regionale sui minori che ha il compito di analizzare, monitorare ed interpretare i fenomeni inerenti alla realta' minorile, alla pornografia, alla pedofilia e al turismo sessuale in danno dei minori. E' stata poi incardinata la discussione sulla proposta di legge a firma del consigliere Giuseppe Giordano (Idv) che introduce norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico. Nel proseguo dei lavori lavori, sono stati ascoltati Domenico Pingitore, coordinatore regionale dell'Associazione italiana di Radiologia Ocologica (AIRO) e Achiropati Curti, responsabile dell'unita' operativa dietetica e nutrizione clinica dell'Asp di Cosenza. A margine dell'audizione, la Commissione, su proposta del consigliere Gallo (Udc), ha quindi approvato all'unanimita' un atto di indirizzo al Dipartimento Regionale Sanita' "affinche' in tempo brevissimi valuti l'opportunita' di reperire anche tramite progetti obiettivo, il personale necessario per aumentare i turni di lavoro presso i centri Radio Oncologici esistenti, diminuendo in tal modo sensibilmente le liste d'attesa; valuti l'opportunita', appena sara' approvato il piano di rientro, di destinare consistenti finanziamenti per l'aggiornamento delle apparecchiature esistenti presso i centri di radioterapia; valuti l'opportunita', appena sara' approvato il piano di rientro, di destinare ulteriori consistenti finanziamenti per istituire ulteriori centri di radioterapia, in Calabria, atteso che l'odierno rapporto tra popolazione e centri di radioterapia e' nella nostra regione inferiore alla meta' rispetto alla media nazionale; di dare priorita' ai concorsi per i centri di radioterapia". In merito ai lavori della Commissione, il Presidente Salerno ha dichiarato: "Non posso che esprimere ancora una volta il mio compiacimento per l'approvazione di importanti provvedimenti normativi che qualificano l'attenzione di questo Consiglio regionale verso problematiche di alto valore sociale, fortemente avvertite dalla comunita' calabrese. Proseguiremo lungo la strada intrapresa certi che il lavoro avviato trovera' pieno consenso fra i cittadini della nostra regione".