Regione. Conclusi i lavori della Quarta Commissione

Calabria Attualità

La quarta Commissione consiliare "Assetto ed utilizzazione del territorio - Protezione dell'Ambiente" della Regione, presieduta da Alfonso Dattolo, ha concluso, questo pomeriggio, la seduta dedicata alle audizioni dei soggetti interessati all'applicabilita' della legge sul Piano Casa nell'ipotesi di aree sottoposte a vincolo idrogeologico. Dopo la lettura della relazione di Giovanni Lagana' (dirigente Generale del Dipartimento dei Lavori Pubblici) e di Pasquale Gidaro (responsabile tecnico della struttura del Commissario Delegato all'Emergenza per la Provincia di Vibo Valentia) di cui ha dato lettura il presidente Dattolo, sono seguiti gli interventi del vice presidente della Provincia di Vibo Valentia, Giuseppe Barbuto; di Demetrio Beatino, (dirigente del Settore 8 Urbanistica del Comune di Vibo Valentia); di Salvatore Mazzeo, (capostruttura del Commissario Delegato all'Emergenza per la Provincia di Vibo Valentia); di Ettore Perziano, (assessore all'Urbanistica del Comune di Crotone (anche per delega del sindaco Peppino Vallone); di Franco Torchia (sottosegretario alla Protezione Civile); di Giovanni Ricca (segretario Generale dell'Autorita' di Bacino Regione Calabria); di Nicola Giancotti (Capo struttura della Protezione Civile). "La discussione ha messo in evidenza lo stato di difficolta' in cui versano le aree di Vibo e di Crotone, portando alla luce gli interventi che devono essere realizzati per rendere applicabile il Piano Casa anchein queste realta' segnate da eventi alluvionali- spiega il presidente Dattolo-. Il taglio tecnico delle relazioni ha dimostrato gli sforzi che gli Enti preposti stanno profondendo e che muovono in una doppia direzione: innanzitutto, sul fronte della messa in sicurezza del territorio e, successivamente, su quello dello sviluppo. Per quanto ci riguarda, seguiremo, tappa dopo tappa, questo importante percorso". Alla seduta sono intervenuti i consiglieri Guccione (Pd), Magno (Pdl) e Grillo (Scopelliti presidente).