Premio letterario nazionale “Dario Galli”, targa a Giuseppe Greco
Grande successo per la seconda edizione del Premio Letterario Nazionale Dario Galli 2020. Dopo l’emozione della prima edizione, con la vittoria dell’orvietana Laura Calderini, grazie alla raccolta di racconti de “Il Profumo dell’Alloro”, la giuria del Premio ha completato la lettura dei 180 lavori.
Il vincitore di questa seconda edizione del Premio letterario nazionale Dario Galli 2020 è Angelo Coco, lucano di nascita e siciliano di adozione con l’opera “Notturno Veneziano”.
La Grafichéditore, oltre a pubblicare il libro vincitore del concorso, ha deciso di pubblicare anche un’antologia di liriche e racconti selezionati tra quelli che la Giuria ha ritenuto opportuno pubblicare. Questa doppia premiazione è testimonianza della vitalità della letteratura italiana contemporanea, ad opera di autori che non sono letterati di professione, ma che talvolta si cimentano nella scrittura.
La giuria ha assegnato targhe a Rossana Cilli, Roma con “Nina l’ imperdonabile eleganza del cigno”; Rocco Giuseppe Greco di Castiglione Cosentino con “Operazione requiem”; e Daniela Trovato di Acireale con “Solo il mare saprà”, che sono gli altri tre autori rimasti in lizza fino all’ultimo per l’assegnazione del premio. La scelta è stata difficile ma alla fine la giuria ha deciso per l’opera di Coco.
Gli autori compresi nell’Antologia sono il messinese Giovanni Malambrì, il cagliaritano Antonello Scasseddu, Gloria Venturini di Lendinara, Gregorio Viglialoro di Laureana di Borrello, il veneziano Francesco Brusò, il varesino Giovanni Maria Pedrani. I loro elaborati sono stati inseriti nell’antologia “Letteratura del terzo millennio - Temi e stilemi”.