La Calabria e la Via della Seta, mostra alla Biblioteca Nazionale di Cosenza

Cosenza Attualità

Venerdì prossimo, 28 febbraio, alle 9, presso la sala “Giorgio Leone” della Biblioteca Nazionale di Cosenza, sarà inaugurata la mostra “La Calabria e la Via della Seta”.

L’evento, organizzato nell’ambito delle celebrazioni per i settecento anni dalla morte di Marco Polo, costituisce l’esito di un’attività di approfondimento e confronto avviata nel 2024 da studiosi e stakeholder che ripercorreranno la storia della Calabria, focalizzandosi sulla centralità assunta dalla nostra regione nell’ambito degli scambi che segnarono la cultura europea a partire dagli anni in cui il mercante veneziano raggiunse i confini del mondo.

Il percorso espositivo consentirà di fruire di rari e pregevoli materiali librari della Biblioteca bruzia, tra antiche e moderne edizioni, nonché di una selezione di beni archivistici e di beni storico artistici, resi disponibili grazie all'uso delle nuove tecnologie, che arricchiranno la documentazione e narrazione di questi aspetti della storia regionale.

Alla realizzazione del progetto ha collaborato il Dipartimento di Fisica dell’Università della Calabria, il Museo dei Bretti e del Mare di Cetraro, il Museo Dinamico della seta di Mendicino ed il Club Unesco Cosenza.

I lavori della mattinata saranno aperti dai saluti delle istituzioni e del direttore della Biblioteca Nazionale Adele Bonofiglio, a seguire interverranno Sarah Procopio (Università di Paris 8 Vincennes- Saint Denis, Università di Padova), Matteo Olivieri (Società Italiana degli Storici Economici), Luigi Orsino (Museo dei Brettii e del Mare di Cetraro), Mario Vicino (Docente emerito di Storia dell’arte nei licei) e Lucia Parise (Museo Dinamico della Seta di Mendicino).

Nella sezione pomeridiana che prenderà il via alle 15, relazioneranno Pietro Pantano ed Eleonora Bilotta (Università della Calabria), Elisabetta Cianfanelli (Università degli Studi di Firenze), Alberto Bassi (Università Iuav di Venezia) ed Alessandra Cirifaci (Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli).

La mostra potrà essere visitata dal 28 febbraio al 24 aprile presso la Sala “Giorgio Leone”, dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 15.30, venerdì dalle 9 alle 13.30. Al fine di gestire al meglio l’accesso dei visitatori che si recano in Biblioteca in gruppo, si richiede l’invio di una mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .