Uici Rende, con “L’albero della vita” si ricordano gli angeli volati in cielo

Cosenza Attualità

Un'iniziativa commovente e ricca di significato si è svolta nelle sede provinciale dell’Unione italiana cechi e ipovedenti, grazie alla collaborazione tra l'Uici di Rende, l'associazione "Il piccolo apostolato della gioia" e la Sam.

Il presidente dell’Uici Francesco Motta ha voluto destinare un angolo verde della struttura all'evento intitolato “L'albero della vita” che ha visto la piantumazione di sette alberi simbolici: un ciliegio, un ulivo, una mimosa, un mandarino cinese, un mandorlo, una magnolia e un limone. Il progetto è nato da un’idea di Rosanna Foggia ed ha coinvolto chi è stato chiamato a convivere con un dolore grandissimo legato alla perdita di una persona cara.

"L'iniziativa - scrivono i promotori - è nata con l'obiettivo di offrire un simbolo tangibile di speranza e un luogo di ricordo per tutte le persone che hanno perso prematuramente i propri cari, i loro “angeli volati in cielo”. Ogni albero piantato ha un significato speciale: ciliegio: simboleggia la purezza e l'innocenza; ulivo: rappresenta la pace e la forza. mimosa: è un simbolo di femminilità e delicatezza; mandarino cinese: incarna la speranza e la prosperità; magnolia: simboleggia il candore e la purezza; limone: significa fedeltà e amore eterno; mandorlo: ricorsa la speranza e la rinascita.

L'evento ha visto la partecipazione di numerose persone, tra cui familiari, amici e rappresentanti delle associazioni coinvolte. La piantumazione degli alberi, dedicata a Francesco e Andrea, Giuseppe, Silvia Stefania, Ilenia, Francesco, Emilio, Pasquale, è stata un momento di forte emozione e condivisione, un'occasione per ricordare insieme chi non c'è più e per trovare conforto nella natura e nella comunità. L'iniziativa “L'albero della vita” rappresenta un importante messaggio di inclusione e solidarietà, un modo per trasformare il dolore in speranza e per creare un luogo di memoria e riflessione aperto a tutti".