Presentata a Reggio la seconda edizione de “La Primavera della Bellezza”

Reggio Calabria Attualità

È stata presentata sabato 29 marzo, presso la Sala dei Sindaci di Palazzo San Giorgio, la seconda edizione de La Primavera della Bellezza - Festival delle Arti nella stagione del risveglio. L'evento, organizzato dall'Associazione Italiana Parchi Culturali ODV in partenariato con il Comune di Reggio Calabria, con il contributo della Fondazione Carical e con il patrocinio morale della Città Metropolitana, si terrà dal 2 al 16 aprile e vedrà come fulcro delle attività il suggestivo Castello Aragonese.

La manifestazione si propone di celebrare la bellezza in ogni sua declinazione, attraverso un ricco programma di eventi che spaziano tra musica, teatro, danza, poesia, mostre e laboratori artistici. Un viaggio tra le eccellenze del territorio e le più alte espressioni dell'arte, con l'obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale e incentivare una rinnovata consapevolezza dell'importanza della cultura come motore di riscatto cittadino.

"La Primavera della Bellezza è il Festival delle Arti al Castello Aragonese che per il secondo anno, grazie al Presidente A.I.Par.C. Salvatore Timpano, apre di fatto la Primavera reggina - ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Falcomatà - con un palinsesto di iniziative autorevole e importante sotto tutti i punti di vista che noi sosteniamo e patrociniamo come Amministrazione comunale. In qualche modo ci richiama alla primavera, all'idea della primavera come risveglio dei sensi, come primavera di bellezza, ma anche come un'ulteriore stagione che consente alla nostra città di essere vissuta, attraversata dai cittadini ma anche dai tanti turisti che ci sono. In questi anni si è consolidata la programmazione dell'Estate reggina, del Natale reggino, quest'anno cerchiamo di inserire all'interno di un palinsesto unico di programmazione anche gli eventi della Primavera reggina e sicuramente la Primavera della Bellezza è uno degli eventi di punta perché saranno 15 giorni intensi di altissima qualità sotto il profilo culturale, sotto il profilo artistico, sotto il profilo sociale in uno dei luoghi che raccontano un pezzo di storia importante della nostra città come il Castello Aragonese."

Il Presidente A.I.Par.C. Salvatore Timpano, nel presentare il ricco programma, ha evidenziato il valore della cultura come strumento di trasformazione sociale e civile, oltre che come eredità immateriale da trasmettere alle nuove generazioni. Ha sottolineato che "La Primavera della Bellezza" non è semplicemente una rassegna di eventi isolati, ma risponde a una visione organica che collega l'intera programmazione alla riscoperta dell'antichità nella sua declinazione attuale e contemporanea. Questo principio guiderà ogni iniziativa, mostra e concerto previsti, a dimostrazione di come il nostro presente sia profondamente permeato dall'eredità di un glorioso passato artistico, reinterpretato oggi attraverso eccellenti protagonisti delle arti e della cultura.