Aprile all’insegna della formazione per i 23 nuovi arbitri dell’Aia Crotone
Un aprile da ricordare per i 23 nuovi arbitri della Sezione Aia di Crotone, che nelle ultime settimane hanno vissuto due appuntamenti fondamentali nel loro percorso formativo.
Momenti che non solo segnano l’inizio di una carriera sul campo, ma che hanno anche lasciato un’impronta profonda grazie alla presenza e al supporto di una figura di rilievo del panorama arbitrale nazionale.
Il primo evento si è svolto il 31 marzo scorso, quando i nuovi aspiranti fischietti hanno sostenuto e superato con successo l’esame finale del corso per arbitri di calcio. Un traguardo importante, frutto di settimane di impegno e studio, supportato dal lavoro costante della Sezione crotonese, sempre attenta alla formazione e alla crescita dei propri associati.
Ma l’emozione non si è fermata lì. Lunedì 7 aprile, in occasione della riunione tecnica obbligatoria, la Sezione ha avuto l'onore di ospitare Andrea Colombo, arbitro di Serie A, reduce dalla partita disputata allo Stadio Olimpico tra Roma e Juve, che ha incontrato i giovani arbitri portando la propria esperienza, il proprio entusiasmo e una visione concreta del calcio ad altissimi livelli.
La presenza di Colombo, arrivato in città nella tarda mattina, è stata un momento di grande ispirazione per tutti, ma in particolare per i nuovi associati, che hanno potuto confrontarsi direttamente con chi oggi calca i più importanti campi della Serie A, prima sul terreno di giuoco dello stadio “Dodò Gabriele” dove è stata svolta una seduta di allenamento e poi alla riunione tecnica tenuta nei locali sezionali. Un’occasione preziosa per ricevere consigli, porre domande e percepire da vicino cosa significhi arbitrare ad alti livelli.
Il presidente della Sezione Francesco Livadoti, insieme al direttivo e ai formatori, ha espresso grande soddisfazione per la riuscita del corso e per la partecipazione attiva dei nuovi arbitri, sottolineando l’importanza di iniziare questo percorso con passione, umiltà e spirito di sacrificio.
Due appuntamenti, dunque, che segnano l’inizio di un nuovo cammino per questi 23 ragazzi e ragazze, pronti a scendere in campo con il fischietto in bocca e un sogno nel cuore. La Sezione di Crotone si conferma ancora una volta fucina di talenti e punto di riferimento per l’arbitraggio calabrese.
Ecco i nuovi fischietti Crotonesi: Guido Lorenzo Albino, Aldo Anastasi, Gabriele Arabia, Daniel Arcuro, Lorenzo Carrano, Luca Ceraudo, Luca Catalin Chihaea, Marco Delfino, Pier Paolo Delfino, Salvatore Fazzolari, Emanuele Ferraro, Saverio Flotta, Christian Gallo, Ezio Gargano, Francesco Gatto, Andrea Iuliano, Domenico Leto, Francesco Lopez, Claudio Musca, Simone Paturzo, Giorgio Perri, Giovanni Salerno".