Crotone ricorda Rino Gaetano, omaggio ad un simbolo della musica italiana

Crotone Tempo Libero
Rino Gaetano nell’illustrazione di Germano Massenzio

Si è svolta con grande affluenza e partecipazione di pubblico l’attesa presentazione del libro “Rino Gaetano-Sotto un cielo sempre più blu”, edito da Hoepli e scritto da Michelangelo Iossa (QUI).

L’evento, ospitato presso l’Urban Center di Antica Kroton del Comune di Crotone, ha visto la presenza di autorità, appassionati e rappresentanti del mondo culturale e musicale.

Moderato da Simone Carozzo, ha visto la partecipazione di Germano Massenzio, illustratore e fumettista finalista del Premio Nazionale Graphic NovelMagna Grecia Comics 2024”, che ha realizzato un’immagine dedicata all’artista crotonese appositamente per l’occasione.

Un’eredità indelebile

Durante l’appuntamento, i due ospiti hanno condiviso aneddoti e ricordi legati alla vita e alle opere di Rino Gaetano, artista simbolo della musica italiana, la cui breve ma intensa carriera ha lasciato un’eredità indelebile.

Tra i temi trattati, l’amicizia con De Gregori e Venditti, i legami con la sua terra natale, la formazione in seminario e del teatro sotto la guida di Carmelo Bene. Quest’ultimo influsso ha segnato profondamente lo stile artistico di Gaetano, influenzato anche dal teatro canzone di Jannacci, Gaber e i Gufi.

Un artista complesso

La testimonianza di Iossa e Masenzio ha portato il pubblico a scoprire le molteplici sfaccettature di un artista complesso e innovativo, capace di interpretare i propri testi con un forte trasporto teatrale.

L'iniziativa ha rappresentato inoltre l’apertura dei “Caffè Letterari” del Festival dell’Aurora, organizzato dalla Fondazione Odyssea, e si inserisce nel contesto più ampio del Maggio dei Libri 2025 promosso dal Comune di Crotone.

Prima dell’inizio, sono intervenuti l’Assessore alla Cultura Nicola Corigliano e il Direttore Generale di Fondazione Odyssea Giovanni Lentini, evidenziando l’importanza di valorizzare e riscoprire uno tra gli artisti più rappresentativi di Crotone.

Tra cultura e riflessione

Il pubblico presente ha avuto l’opportunità di immergersi in un momento di cultura e di riflessione, rendendo omaggio alla figura di Rino Gaetano e alla sua capacità, unica, di incarnare l’anima della sua terra attraverso la musica.

L’evento ha sancito un ulteriore passo nella valorizzazione del patrimonio culturale e musicale di Crotone, diffondendo il messaggio di un artista che trascende i confini temporali e geografici.