Vigilfuoco, il capo reparto di Co-Ro raggiunge il pensionamento

Cosenza Attualità Antonio Le Fosse

Auguri al capo-reparto Giuseppe Larocca, in servizio presso il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Corigliano-Rossano, per il raggiungimento, dopo tanti anni di onorato servizio, della meritata pensione. Emozionatane il picchetto d'onore e gli abbracci da parte di tutti i colleghi, con lo schieramento di uomini e mezzi nel piazzale della caserma di Viale dei Normanni, in cui c'è stato anche il discorso di ringraziamento dell'attuale capo distaccamento dei Vigili del Fuoco di Rossano, Eugenio Morello, per gli anni di servizio trascorsi insieme effettuando una miriade di interventi su tutto il territorio jonico cosentino e non solo. Che Santa Barbara possa proteggere, ogni giorno, tutti i Vigili del Fuoco sia nella vita che nel loro impegnativo servizio.

Giuseppe Larocca, nell'anno 1983/1984, ha prestato servizio di leva nel Corpo dei Vigili del Fuoco. Ha svolto il corso alla scuola centrale antincendio di Capannelle in Roma. Successivamente è stato trasferito al comando provinciale di Cosenza per poi essere assegnato al distaccamento di Rossano dove ha ultimato il servizio militare. Ha prestato, saltuariamente, servizio come discontinuo nei Vigili del Fuoco. In seguito, poi, ha superato il concorso pubblico nei Vigili del Fuoco e il 5 dicembre 1991, il giorno dopo la festa di Santa Barbara, in cui è iniziata la sua carriera da vigile permanente.

Dopo aver effettuato, nuovamente, il corso a Roma viene trasferito al comando provinciale di Cosenza e, successivamente, al distaccamento di Rossano. Ha acquisito la patente di guida 3^ categoria svolgendo anche la mansione di autista ed ha partecipato, inoltre, ai diversi corsi di formazione professionale. Negli anni, poi, ha partecipato a diverse calamità naturali come il terremoto dell'Aquila nel 2009, all'alluvione di Salerno e all'alluvione in Sicilia. Il 4 dicembre 2006 gli viene conferita, oltre alla qualifica di vigile esperto, una Croce di Anzianità dal Ministero dell'Interno con la motivazione di aver prestato lodevole beneficio per 15 anni al servizio del corpo nazionale dei Vigili del Fuoco. Nel 2015 è stato promosso capo squadra e, nel 2022, capo reparto. Nel mese di luglio 2025 ha raggiunto, dopo tanti anni di onorato servizio nel Corpo dei Vigili del Fuoco, la meritata pensione.

Buona vita e buon cammino... al capo reparto Giuseppe Larocca.