“Scuola Multimediale di Protezione Civile”, concluso progetto

Cosenza Attualità

Con l'esercitazione presso l’Istituto comprensivo “Spirito Santo” di Cosenza, si è concluso il Progetto “Scuola Multimediale di Protezione Civile” organizzato dal Dipartimento Nazionale e dalla Regione Calabria. Gli alunni, circa 2.800 di IV e V elementare e di I e II media, durante l’anno scolastico hanno “navigato” attraverso “l’arcipelago dei rischi” d’Italia: hanno scoperto terremoti, vulcani, alluvioni, maremoti, i rischi provocati dall’attività umana, come l’industriale, l’ambientale, gli incendi boschivi, imparando i comportamenti da adottare per proteggersi in caso di pericolo e il funzionamento del sistema di protezione civile nazionale.

Giunti al termine del percorso formativo hanno avuto la possibilità di partecipare in modo approfondito alla simulazione di attività sul rischio o sui rischi che maggiormente interessano il loro territorio sulla base di scenari esercitativi elaborati d’intesa con le Direzioni Regionali di Protezione Civile, con il diretto coinvolgimento del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, del Corpo Forestale dello Stato, delle Forze dell’Ordine, del volontariato, del soccorso sanitario e delle strutture locali di protezione civile.