Stati Generali del Sud. De Biase: il Gota di Forza Italia a Reggio Calabria
L’appuntamento è di quelli che segnano una svolta: dall’1 al 3 agosto Reggio Calabria ospiterà gli Stati Generali del Sud di Forza Italia,un evento di rilievo nazionale voluto fortemente da Francesco Cannizzaro, ideatore e promotore dell’iniziativa, e presentato dal Segretario nazionale del partito nonché vicepresidente del Consiglio dei Ministri Antonio Tajani".
E' quanto scrive in una nota Salvatore De Biase, coordinatore Forza Italia Lamezia. "Una presenza massiccia - continua - del vertice del partito, mai registrata prima in Calabria, animerà per tre giorni il confronto su temi cruciali per il futuro del Mezzogiorno e del Paese. Attesi Ministri, sottosegretari, entrambi i capigruppo di Camera e Senato, oltre 50 parlamentari, dirigenti nazionali, 4 eurodeputati, 5 presidenti di regione (Basilicata, Calabria, Molise, Piemonte, Sicilia), insieme a rappresentanti del mondo imprenditoriale, delle professioni e delle associazioni di categoria".
"La manifestazione -aggiunge - rappresenta la tappa conclusiva del percorso “Radici del Sud”, che ha attraversato tutte le regioni meridionali per approdare, simbolicamente e concretamente, in Calabria. Non mancherà la presenza di figure simbolo del partito, tra cui il Portavoce nazionale di FI, e la piena partecipazione della rappresentanza lametina: Emanuele Ionà, vice coordinatore Regionale; Marco Polimeni, Coordinatore Provinciale; e Salvatore De Biase, Coordinatore di Forza Italia Lamezia. Insieme a loro il presidente del Consiglio comunale di Lamezia Terme Maria Grandinetti, l’assessore Tranquillo Paradiso, il gruppo consiliare con numerosi iscritti e il giovane Antonio Conte, in qualità di coordinatore del settore giovanile."
Il messaggio politico è chiaro: "nessun isolamento per il presidente Occhiuto, la cui azione di governo regionale trova sponda e supporto nella direzione nazionale del partito. Durante le tre giornate sono previsti 107 interventi articolati in 13 panel tematici. Si discuterà di giovani, Europa, istruzione, sanità, legalità, infrastrutture, turismo, fiscalità e altri temi chiave per il rilancio del Mezzogiorno. Un’occasione per raccontare la “Calabria positiva”, capace di essere protagonista nel dibattito nazionale sullo sviluppo e sulle prospettive del Paese. Forza Italia guarda al futuro, mettendo al centro la Calabria che cambia volto e destino", conclude.