La magia di San Lorenzo a Co-Ro: la Notte dei Falò con Eman e cantautori

Cosenza Tempo Libero

La magia della notte di San Lorenzo si accende a Corigliano-Rossano con un evento speciale, parte del Coro Summer Fest. Domenica 10 agosto, a partire dalle 21:30, la spiaggia di via Egeo si trasformerà nello scenario della "Notte dei Falò", un appuntamento gratuito che unisce musica, fuoco e atmosfere suggestive.

Lo spettacolo del fuoco

La serata inizierà alle 21:30 con lo spettacolo "Menade", a cura dell'artista Maria Dolores della compagnia Fuoco&Clownerie. Mentre i falò illumineranno la spiaggia, i presenti potranno ammirare coreografie e giochi di fuoco, un'arte magnetica che evoca un'atmosfera primordiale e affascinante.

A seguire, alle 22:00, il palco sarà tutto per Eman, cantautore calabrese dalla sonorità unica e difficile da etichettare. Il suo stile spazia dal reggae all'electro-rock, toccando la musica d'autore contemporanea.

Il successo è arrivato nel 2016 con il brano “Amen”, un pezzo che affronta temi sociali con un linguaggio diretto e a tratti ironico. EMAN, che ha registrato diversi sold out in tutta Italia, presenterà i suoi successi e forse qualche anticipazione del suo nuovo album, in uscita dopo l'estate.

Le canzoni d'autore

Alle 23:00, la serata si farà ancora più intima e suggestiva con il "Falò d'Autore-Canzoni e ricordi intorno al fuoco". Tre grandi amici e musicisti saliranno sul palco per un omaggio alla canzone d'autore: Sasà Calabrese, cantautore e polistrumentista con collaborazioni di prestigio nel panorama musicale italiano; Tarcisio Molinaro, un maestro delle percussioni con una lunga esperienza in diverse produzioni musicali e televisive; e Giorgio Barozzi, abile tastierista e arrangiatore, attivo in numerosi progetti musicali.

Il concerto promette un'atmosfera spensierata e conviviale, perfetta per una serata estiva sulla spiaggia.

L'evento, promosso dal Comune di Corigliano-Rossano e organizzato da Piano B, ha ingresso libero e gratuito. L'appuntamento è sulla spiaggia di via Egeo, adiacente all'area "Angelo del Mare". L'organizzazione consiglia ai partecipanti di portare il proprio telo mare.