Il Crotone Summer Fest chiude col botto: numeri record e piazza esplosiva

Crotone Tempo Libero

L'edizione 2025 del Crotone Summer Fest si è conclusa con un successo travolgente, trasformando per sei serate Piazzale Ultras nel cuore pulsante dell’estate crotonese. Migliaia di spettatori hanno gremito la piazza, vivendo notti di musica ed emozioni che hanno superato ogni aspettativa, consolidando l'evento come uno degli appuntamenti più attesi e partecipati della stagione calabrese.

Un cast d'eccezione

Il Comune di Crotone ha celebrato il festival con una nota ufficiale, definendolo “la più bella di sempre” grazie a un cast artistico d’eccezione. Il pubblico ha potuto assistere a performance memorabili: dalla voce magnetica di Gaia, alla serata dance con il format nostalgico “80 voglia di dance 90”.

Non sono mancati i tormentoni generazionali di Fabio Rovazzi e l'inconfondibile talento di Alex Britti, la cui chitarra ha conquistato tutte le generazioni.

La carismatica Nina Zilli ha regalato momenti di eleganza soul, mentre l'energia travolgente dei The Kolors ha infiammato la piazza in una delle serate più partecipate. A completare il quadro, l’originalità di Camilway e le coinvolgenti selezioni dei dj Cesko TheVineyard e Alberto Laratta.

Il festival ha inoltre offerto un'importante vetrina per i talenti del territorio, che hanno aperto le serate con esibizioni di altissimo livello. Artisti come Bush, Dalen, Mario Nunziante, Josh e tanti altri hanno dimostrato che la scena musicale crotonese è viva e autentica, riscuotendo un grande successo e l'accoglienza del pubblico.

Un motore per il turismo

Il vicesindaco Sandro Cretella ha commentato il successo del festival sottolineando l'importante indotto economico generato. “Abbiamo lavorato per tre anni nella direzione di costruire eventi che costituissero attrattori turistici e quest’anno abbiamo raccolto i frutti di questo duro lavoro”, ha dichiarato, evidenziando come i locali, gli hotel e i ristoranti pieni abbiano dimostrato il potenziale del festival come motore turistico.

Nonostante il successo, l'amministrazione è già al lavoro per migliorare ulteriormente l'organizzazione, ponendo la sicurezza come obiettivo principale. Il vicesindaco ha voluto ringraziare le Forze dell’Ordine, la Polizia Locale, la Croce Rossa e i volontari per il loro contributo fondamentale, così come il personale del Comune che ha lavorato dietro le quinte.

Il Crotone Summer Fest 2025 si chiude con un bilancio più che positivo, confermandosi un fiore all’occhiello della programmazione estiva della città e un evento capace di attrarre visitatori, valorizzare i talenti locali e creare un'atmosfera di festa e convivialità in tutta Crotone.