Piazza Milano si svela, nuova vita per l’aggregazione a Reggio Calabria
Dopo anni di trascuratezza, Piazza Milano è stata inaugurata con una completa riqualificazione, trasformandosi in un'area di aggregazione e tempo libero.
L'intervento, finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del Pnrr per un totale di 990 mila euro, si inserisce nella visione del sindaco Giuseppe Falcomatà di una “città policentrica” che abbraccia ogni quartiere.
Falcomatà, nel suo intervento, ha espresso la sua soddisfazione: “Siamo felici e soddisfatti per aver dato a questo luogo il vero appellativo di piazza, inteso come area di aggregazione e tempo libero. Piazza Milano ora può chiamarsi così, dopo anni di trascuratezza. Oggi è un luogo che la città e il quartiere meritava, un luogo che è spazio di socialità come abbiamo pensato e programmato anche per altre realtà, partendo dal modello Tempietto”.
Pensata per tutti
La nuova piazza offre ai cittadini del popoloso quartiere una serie di servizi e spazi rinnovati. Tra questi, una palestra all’aperto, un'area dedicata ai cani, un'area verde con 24 nuove alberature, un sistema di nuova illuminazione e telecamere di videosorveglianza.
Particolare attenzione è stata data anche allo sport con la realizzazione di una pista skatepark, la terza in città dopo quelle del Parco lineare Sud e Longhi Bovetto. L'intera area è stata interessata da interventi di riqualificazione che hanno coinvolto marciapiedi, aiuole, panchine, un parco giochi per bambini e un'area fitness inclusiva.
Il futuro per il quartiere
All'inaugurazione hanno partecipato diversi esponenti dell'amministrazione comunale. Per Massimiliano Merenda, delegato ai Parchi e l’Arredo urbano, l'intervento è un passo verso la "normalità", che ritiene "un diritto per i cittadini".
Ha aggiunto: "L’auspicio è che la comunità contribuisca a questa attività che con il sindaco Giuseppe Falcomatà abbiamo avviato".
Anche il vicesindaco e delegato ai Lavori pubblici, Paolo Brunetti, ha espresso il proprio orgoglio: "è l’ennesimo lavoro completato, che punta, come pensato e programmato dal sindaco Falcomatà a rendere sempre più unità la città, dal centro alle periferie. Consegnare uno spazio come questo e vedere la felicità dei tanti cittadini che hanno partecipato all’inaugurazione ci rende orgogliosi del lavoro fatto finora".