Allegria Festival, in scena a Pellaro “Why not?” di Piero Ricciardi

Reggio Calabria Tempo Libero

Pellaro si accende di colori, musica e magia con “Allegria Festival”, la rassegna artistica promossa da Calabria Dietro le Quinte APS, che da oggi, animerà l’Arena Lungomare e l’area del Palacolor di Pellaro con imperdibili eventi gratuiti di teatro di strada, magia, musica e spettacolo circense, tutti all’insegna del coinvolgimento e del divertimento per grandi e piccoli.

Si parte questa sera alle ore 21:30 con lo spettacolo di teatro di strada “Why not?” di Piero Ricciardi. Un mix esplosivo di comicità, giocoleria, equilibrismo e musica dal vivo. Piero Ricciardi – artista poliedrico, clown, attore e musicista – porta in scena uno show travolgente che mescola il ritmo dello swing e del rock’n’roll con gag esilaranti e performance tecniche di altissimo livello. Il pubblico non sarà solo spettatore, ma protagonista di uno spettacolo unico e irripetibile, che gioca con le emozioni e le imperfezioni dell’essere umano, trasformandole in poesia e risate.

Mercoledì 20 agosto, sempre alle 21:30, sarà il turno del “Magico Alivernini” con Alberto Alivernini. Un artista capace di fondere la magia con il cabaret, in uno spettacolo raffinato, surreale e mai volgare. Alivernini incanta con i suoi giochi di prestigio e diverte con una comicità intelligente e leggera, adatta a tutte le età. Un piccolo genio del palcoscenico che regala sogni, risate e stupore in un crescendo di illusioni e sketch comici dove il confine tra mago e comico si fa sottile e incantato.

Giovedì 21 agosto ci si sposta nell’area parcheggio del Palacolor per “Tuttotorna”, lo spettacolo della compagnia Giullari del Diavolo. Un viaggio tra acrobazie mozzafiato, giocoleria di alto livello, giochi di fuoco, magia e musica dal vivo. Due personaggi eccentrici e irresistibili trascinano il pubblico in un mondo immaginifico dove tutto è possibile. Gran finale con la spettacolare Danza delle sfere di cristallo di Rose Zambezzi, artista brasiliana che incanta con la sua arte ipnotica fatta di movimento e trasparenza, tra danza, luce e meraviglia.

Venerdì 22 agosto il “Concerto di violoncelli” degli Sfracellos, ore 21:30 all’Arena Lungomare. Un ensemble orchestrale nato in Calabria nel 2016 dall’estro del M° Giovanni Curinga, che ha saputo reinventare la musica classica in chiave creativa e contemporanea. Gli Sfracellos propongono trascrizioni originali per ensemble di soli violoncelli, portando in scena sonorità potenti e delicate, in un viaggio musicale che attraversa epoche e generi, regalando emozioni intense in un contesto informale e suggestivo come il lungomare di Pellaro.

Ma questi sono solo alcuni degli appuntamenti di un ricco cartellone che coinvolgerà anche il territorio di Bocale, con laboratori creativi, workshop, attività partecipative e momenti di condivisione pensati per tutte le età. L’obiettivo è quello di valorizzare le periferie come luoghi di cultura, aggregazione e creatività, promuovendo il protagonismo giovanile e la partecipazione attiva attraverso l’arte.

L’Allegria Festival è molto più di una semplice rassegna: è un invito a vivere la bellezza dell’arte di strada, a lasciarsi coinvolgere, a ritrovare stupore e leggerezza in compagnia. Un’occasione preziosa per tutta la comunità, pensata per valorizzare gli spazi urbani e renderli luoghi di incontro, cultura e condivisione.