Seduzioni & Gusto Festival. A Buonvicino un mix di moda, cultura e cinema

Cosenza Tempo Libero

Tutto pronto per la diciannovesima edizione di Seduzioni & Gusto Festival, organizzata dalla Pro Loco Buonvicino, che si svolgerà il 22 e 23 agosto. Il festival, definito "glamour della Riviera dei cedri", propone un ricco programma che unisce moda, gastronomia, cinema e cultura, culminando con le premiazioni "Eccellenze di Calabria".

Un ricco programma

Il festival prende il via oggi, 22 agosto, con la proiezione di un film di Sebastiano Basile, una produzione interamente realizzata in Calabria con autori digitali Metahuman, la prima di questo tipo in Italia.

La giornata successiva, il 23 agosto, sarà ricca di appuntamenti. Alle ore 20, l'attenzione si sposta sulla letteratura con la presentazione del libro Ippolito Cavalcanti, il Duca gastronomo, scritto da Enzo Monaco e pubblicato da Rubbettino Editore. Il volume esplora la vita, le opere e il legame del Duca con Buonvicino. A moderare l'incontro sarà Giuseppe Gallelli.

Un tributo alla Calabria

Il momento clou della serata sarà la sfilata di moda, presentata da diversi stilisti di fama nazionale e internazionale. In passerella sfileranno le collezioni di Giuseppe Cupelli, Raffaella Pignataro e Massimiliano Giangrossi, quest'ultimo reduce dall'Expo 2025 di Osaka. Saranno inoltre esposte le creazioni del progetto "Trame di Moda" di Moda Movie Festival, con gli stilisti emergenti Christian Spinelli ed Emily Loiacono.

Per celebrare l'identità regionale, il festival ospiterà la collezione Alta moda - Saporti di Calabria, ideata da Sante Orrico. Un'esposizione che unisce artigianalità e gusto, con abiti che rendono omaggio a prodotti tipici come il cedro, il peperoncino e il bergamotto, firmati da Fabiola Pia Dimasi, Maria Locco, Valentina Malappione, Giuseppe Cupelli, Christian Spinelli e dalla sartoria Not’S.

Gli altri appuntamenti

Durante la sfilata, condotta da Nino Graziano Luca, saranno consegnati i premi "Eccellenze di Calabria", realizzati da GB Spadafora e sponsorizzati da Elite Gioielli. I riconoscimenti andranno a personalità calabresi che si sono distinte nel loro campo, tra cui: Tamara Ferrari, giornalista; Giancarlo Cauteruccio, regista e scenografo; Francesco Aiello, economista e docente Unical; Alfonso Di Giorno, Md e presidente internazionale della Ifswt.

Il programma include anche eventi dedicati alla danza, con due spettacoli di Gioia Malizia diretti dalla maestra Antonella Cesareo. Per gli amanti della natura, sarà possibile visitare al museo Magb la mostra fotografica "Le orchidee spontanee di Buonvicino nel Parco Nazionale del Pollino".