Un Ponte sull’Europa: a Reggio il vice presidente della Commissione Ue Fitto

Reggio Calabria Attualità
Raffaele Fitto

Un ponte verso l'Europa esiste già, e le nuove generazioni calabresi possono percorrerlo per realizzare i loro progetti. Con questo spirito, l'associazione L’orodicalabria ha organizzato l'evento “Il ponte sull’Europa”, che si terrà domani, lunedì 25 a Reggio Calabria. Ospite d'eccezione il vice presidente della Commissione europea, Raffaele Fitto.

Il dialogo con i giovani

L'appuntamento è fissato per le ore venti a piazza de Nava. Qui, Fitto dialogherà con il giornalista Francesco Verderami e con i ragazzi calabresi, illustrando le opportunità che l'Europa offre ai giovani desiderosi di affermarsi nel proprio territorio.

La discussione verterà sui provvedimenti con cui il governo di Bruxelles mira a sostenere lo sviluppo nei Paesi dell’Unione, creando una straordinaria occasione di confronto diretto tra istituzioni comunitarie e cittadini su questioni concrete.

Un format inedito

Si tratta di un format inedito che lo stesso vice presidente ha apprezzato, condiviso e caldeggiato. L'evento, motivo di orgoglio per L’orodicalabria, persegue l'obiettivo principale dell'associazione: allargare la rete di relazioni con il mondo delle istituzioni, delle università, della cultura e delle categorie professionali per metterla al servizio delle giovani generazioni determinate a realizzare i loro sogni in Calabria.

La Summer School

L'incontro con il vice presidente Fitto rappresenta una prestigiosa anteprima della summer school che si svolgerà a Belvedere Marittimo tra il 28 e il 31 agosto.

Durante l'evento, 24 studenti provenienti dalle tre Università calabresi avranno l'opportunità di competere per quattro borse di studio messe a disposizione da L’orodicalabria.

Verso la Silicon Valley

Il premio per i vincitori consisterà in un'esperienza formativa di altissimo livello: due settimane di stage nella rinomata Silicon Valley. Un'occasione unica per i giovani talenti della regione di confrontarsi con uno dei più importanti centri di innovazione al mondo.