Luigi de Magistris alla rassegna “A Palazzo con lo Scrittore”
Ha preso il via nel quattrocentesco Convento di San Francesco di Maida la sesta edizione della rassegna culturale «A Palazzo con lo Scrittore», ideata e diretta da Raffaele Gaetano. L'originale cartellone si snoda lungo tre affascinanti appuntamenti e vede protagoniste altrettante dimore, ville e siti storici calabresi, aperti eccezionalmente al pubblico prenotato.
L'ospite d'eccezione
Attraverso un itinerario che ha via via assunto la forma del racconto e del ritratto, ospite del primo evento è stato Luigi de Magistris, ex magistrato protagonista di scottanti inchieste su corruzione e criminalità organizzata e autore del saggio di grande successo "Poteri occulti".
I poteri forti
Stimolato da Raffaele Gaetano, l’ospite ha toccato tutti i grandi temi che caratterizzano il suo libro. Il pubblico è rimasto in silenzio, catturato dalla ricchezza e attualità dei temi affrontati: dai cosiddetti poteri forti orchestrati dalla massoneria deviata, alla mafia calabrese, alla camorra, alle collusioni tra mafia e colletti bianchi, al valore della Carta Costituzionale, all’importanza della cultura. La secolare storia del Convento di San Francesco di Maida si è così armonizzata con la bellezza della parola, in un unicum veramente emozionante.
Gli altri momenti
La rassegna «A Palazzo con lo Scrittore» ha regalato anche altri momenti preziosi: il caloroso saluto del sindaco di Maida, Salvatore Paone, la rievocazione della storia del convento, affidata a don Giancarlo Leone, la visita guidata, le musiche eseguite dalla raffinata arpista Elena Andreacchi e la degustazione di vini di eccellenza della Cantina Grutteria.
Il Cartellone
Interrogato sui contenuti della rassegna, Raffaele Gaetano ha spiegato la filosofia dell'iniziativa: "I palazzi, le ville e i siti storici da sempre affascinano chi ama immergersi nella bellezza come in uno scrigno prezioso. A Palazzo con lo Scrittore si propone di far conoscere questi presidi di eleganza schiudendoli per un giorno al pubblico. Un’esperienza capace di interferire con le emozioni sino a colmarle di senso."
Dopo il Convento di San Francesco di Maida, la rassegna proseguirà sabato 6 settembre alla Tenuta Abbatia di Cortale, per concludere questa sesta edizione a Tenuta Acton di Rizziconi, sabato 13 settembre. Gaetano ha definito gli eventi come "imperdibili per una totale immersione tra mobili di pregio, opere d’arte e giardini rigogliosi."
La rassegna gode del prestigioso patrocinio dell’Associazione Nazionale Dimore Storiche ed è stata resa possibile grazie al sostegno di aziende che credono fortemente in progetti culturali innovativi.