Anche a Gerace la presentazione del libro di Luigi De Magistris

Reggio Calabria Attualità

Piazza Tre Chiese di Gerace si è tinta ed imbevuta di cultura e di attualità per i temi trattati in un incontro che ha visto protagonista Luigi De Magistris ex magistrato, europarlamentare nel 2009 e Sindaco di Napoli (2011-2021) e della città metropolitana (2015-2021) per la presentazione del suo ultimo libro: ”Poteri Occulti”.

Promosso dal Comune

Dialogando con la giornalista freelance Alessandra Tuzza si è rivolto ad un pubblico composto sia da cittadini residenti che da turisti o persone giunte appositamente per l’evento.

Era presente anche l’avvocato Eliana Carbone, nota opinionista culturale, che ha interloquito ù con De Magistris, che con Tuzza e Marisa Larosa Assessore alla Cultura ed al Turismo del Comune di Gerace presente all’evento in rappresentanza dello stesso Comune che ha sponsorizzato e promosso questo evento.

Erano inoltre presenti anche i Consiglieri Comunali Giuseppe Roomano e Nicola Larosa.

Il condizionamento dei poteri occulti

De Magistris ha detto: “I Poteri Occulti hanno condizionato la vita della nostra Repubblica, la continuano a condizionare in forme diverse e per un periodo hanno anche agito con la strategia della tensione militare mentre oggi invece operano soprattutto maniera più silenziosa mimetizzandosi sino al cuore dello Stato”.

Alessandra Tuzza ha invece evidenziato come sicuramente fare capire al pubblico quanto queste tematiche siano alla portata di tutti non è sempre così semplice anche perché il libro di cui vi è la presentazione ”Poteri occulti” è un vero excursus nella storia della Repubblica Italiana ancora prima che si formalizzasse la Repubblica e vuole andare un po’ a scandagliare quelle che sono tutte le realtà un po' clandestine che hanno modificato anche il destino di quella che è la nostra democrazia e quindi sicuramente rappresenta una sfida per coinvolgere l’utenza e far capire quanto è importante essere cittadini attivi.

Larosa: l'importanza della cultura

A questo punto vi è stato l’intervento di Marisa Larosa che ha puntualizzato che la cultura ed il fare cultura è importantissimo. “ E’ importantissimo fare cultura - ha continuato Larosa sia perché aiuta Gerace a crescere e non solo Gerace ma tutto il territorio della Calabria e tutta l’Italia in generale e quando si parla di cultura si abbracciano più settori come la letteratura con i libri, i saggi e in questa piazza Tre Chiese di Gerace si sono svolti degli eventi a trecentosessanta gradi che vanno dalla musica classica alla musica moderna, al teatro, ai libri letterari, alle favole di Italo Calvino aiutandoci ad immergerci ancora di più su quella che è la bellezza del nostro territorio”.

A conclusione di questi interventi Eliana Carbone ha evidenziato che “Poteri Occulti” di Luigi De Magistris vuole dare luce a ciò che spesso resta nascosto e quindi è sicuramente da attenzionare e da visionare con una buona lettura meditativa sui temi affrontati e sulle problematiche sollevate nel libro stesso dal suo illustre autore.