Cinquefrondi tra musica e cultura: è stata un’estate da record
L'estate 2025 a Cinquefrondi è stata un vero successo. Dal 1° al 25 agosto, un ricchissimo programma di eventi ha animato le piazze e le vie della cittadina, attirando migliaia di persone.
L'offerta culturale è stata molto variegata: concerti, mostre, spettacoli per bambini e momenti di riflessione. Tra gli appuntamenti più seguiti, ci sono stati i concerti di Tormento e degli EtnoSound, la settima edizione de La Notte del Viale, la mostra itinerante Parlami di Gaza e l'evento di intitolazione del Palazzo Municipale e della piazza antistante, dal titolo "Risonanze nel Tempo".
Anche i più piccoli hanno avuto il loro spazio con iniziative come il Cartoon Show Party e la Macchina dei Sogni. La partecipazione è stata straordinaria, superando ogni aspettativa.
Il successo del Summer Fest
Il culmine della stagione estiva è stato il Cinquefrondi Summer Fest, che si è svolto in Piazza della Repubblica dal 23 al 25 agosto. L'evento ha trasformato la cittadina in un vero e proprio polo di attrazione.
Le serate sono state aperte da talenti locali come Ob, Simo, Espyx, Michele Bruzzese e Federica Caracciolo, seguiti dalle esibizioni di Camil Way ed Eman.
Il momento più atteso è stato il concerto finale di Sarah Toscano, che ha richiamato fan da Gallipoli, Roma e Reggio Calabria, a dimostrazione della risonanza nazionale dell'evento.
L'ingresso gratuito e la varietà degli spettacoli hanno contribuito a rendere il festival un successo indimenticabile, rafforzando la posizione di Cinquefrondi come destinazione culturale di rilievo per tutta la Piana di Gioia Tauro e oltre.
Una rinascita tangibile
Fino a pochi anni fa, un'estate così ricca di eventi a Cinquefrondi sarebbe stata impensabile. La città, da oltre un decennio, sta vivendo un processo di crescita e rigenerazione.
Oggi, la rinascita è palpabile e i cittadini, che in passato sembravano rassegnati, vivono con nuovo entusiasmo e orgoglio le intense emozioni che solo una comunità viva e dinamica può offrire. Questo successo non è solo il risultato di un cartellone di eventi ben organizzato, ma il segno di una comunità che ha saputo rinascere e attrarre l'attenzione su di sé.