Mercoledì a Reggio Calabria forum sullo sviluppo sostenibile

Reggio Calabria Attualità

Mercoledì 29 giugno presso l’Aula Magna Quistelli dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria si svolgerà il forum intitolato “Per un sistema mediterraneo di sviluppo sostenibile”. Il forum conclude due intense giornate di confronto tra imprese, associazioni di categoria, istituzioni, università e centri di ricerca, sia italiani sia provenienti dalla sponda Sud ed Est del Mediterraneo, sul tema dello sviluppo sostenibile dell’area mediterranea. Ha l’obiettivo di definire le linee di azione future del laboratorio mediterraneo che riguarderanno la sostenibilità dello sviluppo urbano e rurale e la città mediterranea. L’iniziativa rientra nel progetto “Med in Italy, costruire sostenibile nel Mediterraneo: verso Sud dopo il Sud”, promosso da Unioncamere e che coinvolge le Camere di Commercio di Reggio Calabria, Cosenza, Genova Matera, Messina, Milano, Pisa, Ragusa, Vibo Valentia, in collaborazione con le Camere di Commercio italiane all’estero, la Camera di Commercio italo-araba, l’Università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria, l’Ance-Associazione nazionale costruttori edili e Promos-Azienda speciale della Camera di Commercio di Milano. Apriranno i lavori: Lucio Dattola, presidente della Camera di Commercio di Reggio Calabria; Giuseppe Gaglioti, presidente di Unioncamere Calabria; Demetrio Arena, sindaco di Reggio Calabria; Giuseppe Raffa, presidente dell’Amministrazione Provinciale di Reggio Calabria; Antonio Stefano CARIDI, assessore regionale alle attività produttive. Interverranno: Federico Bega,dirigente dell’Area Mediterraneo e Medio Oriente della Camera di Commercio di Milano-Azienda Speciale Promos; Massimo Giovannini, Magnifico Rettore dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria; Abdelghani Abouhani, Ministère de l’Habitat Marocco; Sergio Rizzo, coordinatore regionale dei Giovani Amministratori ANCI Calabria, Andrea Cuzzocrea, ANCE Calabria. La mattinata proseguirà con due sessioni: Costruire Sostenibile Nel Mediterraneo che sarà introdotta da Corrado Trombetta, Università Mediterranea di Reggio Calabria, e moderata da Marco Scarpinato, giornalista del “Giornale dell’Architettura”; LA CITTÀMEDITERRANEA che sarà introdotta da Massimo Giovannini, Magnifico Rettore Università Mediterranea di Reggio Calabria, e moderata da Patrizio Nissirio, giornalista di Ansa Med.