Fondi Por, una due giorni dedicata al bilancio delle attività

Catanzaro Attualità
Marinella Marino

Incontro a Lamezia per fare il punto sui finanziamenti

Si è conclusa oggi, la due giorni dedicata allo stato di attuazione della Programmazione regionale unitaria per i periodi 2000-2006 e 2007-2013, convocata dal presidente della Regione Agazio Loiero, presso il centro Agroalimentare di Lamezia Terme. Nella giornata di ieri la riunione è stata incentrata sul Por Calabria 2000-2006 e sull'Intesa istituzionale e Accordi di Programma relativamente al quadro generale delle risorse Fas programmate, impegnate e spese al 31 dicembre 2009; allo stato di attuazione degli Apq al 31 dicembre 2010; alla situazione dei rientri finanziari a seguito della Accordo stato-Regioni del 14 febbraio 2009; ai definanziamenti , per il periodo, 2000-2006, per mancata aggiudicazione delle operazioni nei tempi previsti dalla normativa vigente e, infine, alle misure adottate per l'accelerazione della spesa. A Febbraio 2009, la Regione ha subito una decertificazione di 196 mioni di euro sul fondo sociale e che avrebbe dovuto recuperare entro giugno 2009. Il fondo finanziario continua anche nel 2007-2013 con ben 860 milioni di euro. Oggi ci sono già bandi aperti, riguardanti gli incentivi relativi alle imprese, per occupazione, formazione, sostegno della povertà. Diversi interventi di fondo sociale, quindi previsti per andare incontro ai cittadini. Rivolgendosi ai giornalisti, in riferimento a quanto si è detto a Bruxelles che l'Italia nel 2010 dovrà raddoppiare la spesa per evitare di perdere i fondi del Por, il governatore Loiero ha dichiarato: "La grande soddisfazione espressa dalla Unione Europea per la 'performance' raggiunta dalla Calabria che al 30 dicembre 2009 ha già impegnato più del 30% dei finanziamenti Fesr, quando tutte le altre regioni arrancano, chi più e chi meno, e' la nostra soddisfazione per avere raggiunto l'obiettivo di fare di questa nostra Calabria una regione europea, credibile e soprattutto in grado di programmare e spendere".