Maltempo in Calabria, nel crotonese e reggino temporali e piogge intense
Prove tecniche d’inverno in Calabria dove le temperature sono calate bruscamente e la pioggia ha fatto registrare - in special modo sulla fascia jonica dove le precipitazioni sono state abbondanti - accumuli di acqua anche superiori ai 20 mm (come a Cirò Marina, nel crotonese, con 58mm o San Luca, nel reggino, con 66 mm di pioggia). Le aree dove i temporali sono stati più intensi il Reggino ed il Cosentino jonici, i versanti sud orientali dell’Apromonte e nord orientali della Sila e la provincia di Crotone.
