Solidarietà: Il Caribe Soy aiuta i bambini della Colombia

Catanzaro Attualità

La situazione di povertà, le disuguaglianze ed il conflitto interno rendono la Colombia uno dei paesi più poveri del mondo con conseguenti ripercussioni soprattutto sull’infanzia troppo spesso abbandonata, sfruttata e in fuga verso falsi miti. Come dimenticare pertanto le proprie origini? Come non vedere se stessi negli occhi di quei bambini? E cosa poter fare, nel proprio piccolo, per dare un aiuto a chi è meno fortunato? A queste domande Nelsa Lucia Anillo Gomez, colombiana di nascita ma catanzarese d’adozione, ha dato adeguate risposte attraverso un’iniziativa che oramai volge alla tredicesima edizione. Un’originale idea dell’associazione Caribe Soy, presieduta dall’insegnante colombiana e da suo marito Antonio Filastò che nasce nel lontano 1999 per dare un aiuto ai bambini bisognosi di cure mediche e di beni di prima necessità.

Mesi di prove e di impegno che vedono il coinvolgimento degli allievi ai quali hanno trasmesso l’amore per la cultura colombiana e la giusta dedizione e che convergono in un evento esplosivo nel quale però la finalità benefica rende l’atmosfera emozionante e commuovente. La “Festa della solidarietà” quest’anno si svolgerà all’Auditorium “A. Casalinuovo” a Catanzaro, domenica 24 Giugno alle 18:00. L’incasso sarà interamente devoluto, tramite l’Ambasciata Italiana in Colombia, a fondazioni colombiane che ospitano bambine orfane. Nella serata si esibiranno: Il Caribe Soy con coreografie di danze latine; Mirra Sante (Russia) e le sue allieve con la danza del ventre; La Sportime di Valentina Notaro con l’hip hop;

Il Costo della serata è di 8,00 euro.